Budino di mango e sago

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sciacquate il sago perlato sotto l’acqua corrente e ammollatelo in una tazza d’acqua per un’ora. Il sago assorbirà l’acqua, si gonfierà e diventerà leggermente traslucido. Scolatelo.
Per questa ricetta ho usato latte di cocco in scatola, che ho lasciato un po’ in frigorifero per farlo addensare leggermente. Vi servirà un mango grande o due piccoli per ottenere una tazza di polpa: tagliate il mango ed estraetene il contenuto con un coltello affilato.
Nel frattempo portate a ebollizione il latte in una casseruola dal fondo spesso. Aggiungetevi il cardamomo, lo zucchero (se volete) e fate sobbollire su fuoco dolce per 5 minuti.
Aggiungete il mango scolato e cuocete per 6-7 minuti, aumenterà di volume e diverrà bello morbido. Spegnete il fuoco e fate raffreddare il composto.
Aggiungete il latte di cocco freddo, le noci tritate (io ho usato dei pistacchi) e mescolate bene.
Versate il budino ottenuto in piccole ciotole o in bicchieri, decorate con tocchetti o purea di mango, un cucchiaio di miele e refrigerate per 3-4 ore.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BUDINO DI MANGO E SAGO"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto