Brandade di baccalà

La brandade di baccalà è una ricetta di origine francese, una morbida crema a base di baccalà e patate cotti nel latte, da gustare spalmata sul pane. Si serve come antipasto o come secondo piatto ed è buonissima.

Condividi

INGREDIENTI

La brandade di baccalà è una pietanza che arriva dalla tradizione culinaria del sud della Francia. Si tratta di una crema di baccalà mantecata e servita come antipasto.Le modalità di preparazione possono variare leggermente ma gli ingredienti di base sono sempre baccalà, ovvero merluzzo conservato sotto sale, patate, olio d'oliva e latte. Alcune versioni prevedono l'aggiunta di panna, di più aglio o di qualche scaglia di tartufo.La nostra ricetta prevede di lessare il baccalà nel latte insieme a cipolla, sedano e carota. Successivamente nello stesso liquido vengono lessate anche le patate, poi baccalà sminuzzato e patate schiacciate si montano insieme a lungo con una frusta, unendo olio a filo fino a ottenere una deliziosa massa soffice. Vi proponiamo di servirla insieme al pane carasau. In alternativa provatela con crostini di pane, fette di pane nero tostato o polenta abbrustolita. La brandade presenta forti affinità con il  brandacujun ligure e il baccalà mantecato alla veneta (quest'ultimo senza patate) entrambi realizzati, però, con lo stoccafisso e cioè il merluzzo essiccato. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Baccalà frittoCrema fredda di baccalà e patateBaccalà alla vicentinaBaccalà con cipolleBaccalà alla mediterranea
1

Per preparare la brandade di baccalà eliminate dal baccalà eventuali lische e pelle quindi tagliatelo a tranci. Mondate carota, sedano e cipolla e tagliateli a pezzettoni. Fate scaldare un girod'olio in una padella capiente, unitevi gli spicchi d'aglio sbucciati, il baccalà e le verdure. Fate rosolare i tranci di pesce da entrambi i lati, per un massimo di 5 minuti in totale.

2

Aggiungete il latte fino a coprire completamente il pesce, portate a leggero bollore, coprite con un coperchio e fate cuocere per 15 minuti a fuoco medio. 

3

Dopodiché rimuovete i tranci e metteteli da parte in una ciotola capiente. Pelate le patate, tagliatele a pezzetti e mettetele a cuocere nel latte, con le verdure, finché saranno morbide.

4

Nel frattempo sminuzzate il baccalà a mano. Quando le patate saranno pronte schiacciatele e unitele al baccalà, insieme a una macinata di pepe. Mescolate per amalgamare.

5

A questo punto unite 100 ml di olio versandolo a filo e lavorando energicamente con la frusta a mano o con un paio di fruste elettriche, fino a ottenere una crema morbida e soffice. Aggiungete un pizzico di sale solo se necessario, quindi impiattate la brandade di baccalà con qualche sfoglia di pane carasau. Completate a piacere con erba cipollina tagliuzzata e pepe.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRANDADE DI BACCALÀ"

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto

Toast di feta

Il toast di feta è una ricetta facile e molto sfiziosa da preparare come antipasto o come secondo vegetariano. Si cuoce alla piastra ed è pronto in circa mezz'ora, per farlo vi basteranno pochissimi ingredienti. Leggi tutto

Tortillas

Scoprite come preparare in casa le tortillas, con pochi ingredienti e una ricetta semplice e veloce: ideali per tacos, fajitas, quesadillas e piatti tex-mex! Leggi tutto

Sushi facile facile

Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto