Brandade di baccalà
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La brandade di baccalà è una ricetta di origine francese, una morbida crema a base di baccalà e patate cotti nel latte, da gustare spalmata sul pane. Si serve come antipasto o come secondo piatto ed è buonissima.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 800 g di baccalà già dissalato
- 500 g di patate a pasta gialla
- 1 l di latte
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 3 spicchi di aglio
- 120 ml di olio extra vergine di oliva
- erba cipollina
- sale
- pepe
- pane carasau o pane tostato per servire
Come preparare: Brandade di baccalà
Per preparare la brandade di baccalà eliminate dal baccalà eventuali lische e pelle quindi tagliatelo a tranci. Mondate carota, sedano e cipolla e tagliateli a pezzettoni. Fate scaldare un girod'olio in una padella capiente, unitevi gli spicchi d'aglio sbucciati, il baccalà e le verdure. Fate rosolare i tranci di pesce da entrambi i lati, per un massimo di 5 minuti in totale.
Aggiungete il latte fino a coprire completamente il pesce, portate a leggero bollore, coprite con un coperchio e fate cuocere per 15 minuti a fuoco medio.
Dopodiché rimuovete i tranci e metteteli da parte in una ciotola capiente. Pelate le patate, tagliatele a pezzetti e mettetele a cuocere nel latte, con le verdure, finché saranno morbide.
Nel frattempo sminuzzate il baccalà a mano. Quando le patate saranno pronte schiacciatele e unitele al baccalà, insieme a una macinata di pepe. Mescolate per amalgamare.
A questo punto unite 100 ml di olio versandolo a filo e lavorando energicamente con la frusta a mano o con un paio di fruste elettriche, fino a ottenere una crema morbida e soffice. Aggiungete un pizzico di sale solo se necessario, quindi impiattate la brandade di baccalà con qualche sfoglia di pane carasau. Completate a piacere con erba cipollina tagliuzzata e pepe.
Pasticciotto carne e funghi
Un antipasto goloso e sorprendente oppure un secondo insolito, scegliete voi come servire il pasticciotto carne e funghi, un delizioso scrigno di pasta brisée racchiude il ripieno cremoso con petto di pollo, funghi champignon e besciamella al... Leggi tutto
Antipasto natalizio
Per questo antipasto natalizio facile e veloce da preparare abbiamo pensato a delle tartine di formaggio cremoso e salmone affumicato. La ricetta è semplice e il risultato è scenografico e buonissimo. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto