Reginette con salmone, pomodori secchi e pistacchi
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 360 g di reginette
- 360 g di filetto di salmone a cubetti
- ½ bicchiere di vino bianco
- 40 g di pistacchi sgusciati e tostati
- 40 g di pomodori secchi sott’olio
Provate le Reginette con salmone, pomodori secchi e pistacchi, un primo piatto che non vi deluderà. Questa ricetta è infatti facile e veloce: in mezz'ora porterete in tavola un primo piatto invitante e gustoso.
L'abbinamento stuzzicante di pistacchi e pomodori secchi è un chiaro rimando alla tradizione gastronomica siciliana. L'aggiunta del salmone completa il piatto dal punto di vista nutrizionale. Questo primo è perfetto per un pasto completo e leggero, eventualmente seguito da un contorno di verdure cotte o un'insalata mista.
Il salmone è un pesce particolarmente apprezzato in cucina grazie alla sua enorme versatilità e per la facilità con cui si pulisce e delisca. Tra le ricette di primi con salmone fresco, oltre a queste reginette, provate anche gli Spaghetti piccanti al salmone piselli e limone o le più impegnative, ma favolose Lasagne alle zucchine e salmone. Con il salmone affumicato, invece, impossibile non citare le intramontabili, buonissime Tagliatelle al salmone.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Farfalle al salmone, Linguine al pesto di pistacchi e salmone, Reginette alle sarde con peperoni e olive, Gnocchi al salmone e doppio pepe
Come preparare: Reginette con salmone, pomodori secchi e pistacchi
La ricetta delle reginette al salmone con pomodori secchi e pistacchi è molto semplice. Mondate lo scalogno e tritatelo finemente, fatelo appassire in una padella antiaderente con l'olio fino a quando sarà diventato trasparente. Aggiungete i cubetti di salmone e fate cuocere per 6-8 minuti.
Sfumate con un goccio di vino bianco, lasciate evaporare e aggiungete i pomodori secchi. Aggiustate di sale e pepe, mescolate e spegnete. Lessate le reginette in acqua bollente salata, scolatele quando saranno al dente e conditele con il sugo preparato.
Mescolate con delicatezza e suddividete le reginette con salmone, pomodori secchi e pistacchi nei singoli piatti di servizio.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto