Reginette alle sarde con peperoni e olive

Condividi

INGREDIENTI

Lavate e asciugate i peperoni, spennellateli con poco olio, trasferiteli su una teglia rivestita con carta da forno e abbrustoliteli sotto il grill preriscaldato per circa 20 minuti, rigirandoli su tutti i lati. Trasferiteli in una ciotola, copriteli, lasciateli raffreddare ed eliminate la buccia, i semi, i filamenti interni prima di tagliarli a striscioline. Diliscate le sarde, tenetene otto intere per il decoro e tagliate le altre a tocchetti. Sbucciate e tritate finemente lo scalogno, fatelo soffriggere in una padella con 4 cucchiai di olio e 2 di acqua, aggiungete i peperoni, le olive snocciolate e le sarde, regolate di sale e proseguite la cottura per 5-6 minuti, mescolando spesso. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione, scolatela al dente, versatela nella padella con il sugo, unite la menta spezzettata, mescolate e servite con, a piacere, un filo di olio crudo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "REGINETTE ALLE SARDE CON PEPERONI E OLIVE "

Reginette alla maggiorana

Preparate il condimento: in una ciotola sbattete le uova, aggiungete l’aglio e la maggiorana tritati, poi il Grana Padano grattugiato, quattro cucchiai d’olio, salate, mescolate con cura e tenete da parte al fresco. In una pentola portate a... Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Pasta ricotta e zucchine

La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto