Ravioli di zucchine
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I ravioli di zucchine sono un secondo piatto assolutamente da provare. Alternativa originale e golosa ai classici ravioli di pasta all'uovo, sono ripieni di ricotta e conditi con pomodoro, basilico e scamorza. Una ricetta facile da condividere in famiglia e con gli amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 3 zucchine scure
- 250 ml di passata di pomodoro
- 150 g di ricotta
- 30 g di Grana Padano grattugiato
- 1 uovo
- 50 g di scamorza affumicata
- basilico fresco
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- burro (per ungere la pirofila)
I ravioli di zucchine sono una pietanza gustosa che si prepara facilmente e un'alternativa originale ai classici ravioli di pasta all'uovo. L'involucro che costituisce questi golosi pacchettini ripieni di ricotta è fatto da sottili fette di zucchina. Si compongono a crudo, si cuociono in forno per una mezz'ora e il risultato è un secondo piatto goloso e allo stesso tempo leggero e delicato. Assolutamente da provare, come i fagottini di zucchine, che al loro interno nascondono però una farcitura di pesce.
Una ricetta vegetariana ideale soprattutto in estate sia perché le zucchine sono in stagione, sia perché i ravioli non necessitano di una lunga cottura e si gustano con piacere anche a temperatura ambiente. Così preparati i ravioli di zucchine sono perfetti per un pranzo in famiglia o per una cena tra amici.
Secondi piatti con zucchine semplici e leggeri sono anche le Zucchine ripiene e i Fagottini di zucchine.
Le ricette con zucchine del Cucchiaio d'Argento sono tantissime, scegliete le vostre preferite e approfittate della freschezza di questi straordinari delicati e versatili.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rotolini di zucchina con mandorle e parmigiano, Carpaccio di zucchine, Zucchine alla scapece
Come preparare: Ravioli di zucchine
Iniziate la preparazione dei ravioli di zucchine dal sugo di pomodoro: in una casseruola fate insaporire l'olio con lo spicchio d'aglio tagliato a metà. Quando sarà appena dorato unite la passata di pomodoro, salate e pepate. Portate a bollore, coprite con un coperchio e fate cuocere fino a quando la salsa si sarà ristretta. Lavate le zucchine, spuntatele e poi tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Ricavate delle strisce sottili utilizzando un pelapatate o una mandolina. Tenete da parte.
In una ciotola mescolate la ricotta con il Grana Padano grattugiato, il basilico tritato, l'uovo, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Prendete 4 fette di zucchine e disponetele in verticale su un tagliere sovrapponendole appena, in modo da ottenere un'unica striscia abbastanza lunga. Fate la stessa cosa con altre 4 fette di zucchina disponendole in maniera orizzontale, in modo da formare una croce.
Disponete al centro un cucchiaio di ripieno. Ripiegate verso il centro un lembo di zucchine alla volta partendo da quello in alto e procedendo in senso orario.
Alla fine dovrete ottenere un fagotto quadrato. Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.
Imburrate una pirofila, velatene il fondo con 1-2 cucchiai di salsa al pomodoro e disponetevi i ravioli. Condite con la salsa di pomodoro restante e distribuite in superficie la scamorza affumicata tagliata a cubetti piccoli. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando il formaggio sarà fuso.
Sfornate e servite i ravioli di zucchine caldi con basilico fresco a piacere.
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto