Ravioli di zucchine
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I ravioli di zucchine sono un secondo piatto assolutamente da provare. Alternativa originale e golosa ai classici ravioli di pasta all'uovo, sono ripieni di ricotta e conditi con pomodoro, basilico e scamorza. Una ricetta facile da condividere in famiglia e con gli amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 3 zucchine scure
- 250 ml di passata di pomodoro
- 150 g di ricotta
- 30 g di Grana Padano grattugiato
- 1 uovo
- 50 g di scamorza affumicata
- basilico fresco
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- burro (per ungere la pirofila)
I ravioli di zucchine sono una pietanza gustosa che si prepara facilmente e un'alternativa originale ai classici ravioli di pasta all'uovo. L'involucro che costituisce questi golosi pacchettini ripieni di ricotta è fatto da sottili fette di zucchina. Si compongono a crudo, si cuociono in forno per una mezz'ora e il risultato è un secondo piatto goloso e allo stesso tempo leggero e delicato. Assolutamente da provare, come i fagottini di zucchine, che al loro interno nascondono però una farcitura di pesce.
Una ricetta vegetariana ideale soprattutto in estate sia perché le zucchine sono in stagione, sia perché i ravioli non necessitano di una lunga cottura e si gustano con piacere anche a temperatura ambiente. Così preparati i ravioli di zucchine sono perfetti per un pranzo in famiglia o per una cena tra amici.
Secondi piatti con zucchine semplici e leggeri sono anche le Zucchine ripiene e i Fagottini di zucchine.
Le ricette con zucchine del Cucchiaio d'Argento sono tantissime, scegliete le vostre preferite e approfittate della freschezza di questi straordinari delicati e versatili.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rotolini di zucchina con mandorle e parmigiano, Carpaccio di zucchine, Zucchine alla scapece
Come preparare: Ravioli di zucchine
Iniziate la preparazione dei ravioli di zucchine dal sugo di pomodoro: in una casseruola fate insaporire l'olio con lo spicchio d'aglio tagliato a metà. Quando sarà appena dorato unite la passata di pomodoro, salate e pepate. Portate a bollore, coprite con un coperchio e fate cuocere fino a quando la salsa si sarà ristretta. Lavate le zucchine, spuntatele e poi tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Ricavate delle strisce sottili utilizzando un pelapatate o una mandolina. Tenete da parte.
In una ciotola mescolate la ricotta con il Grana Padano grattugiato, il basilico tritato, l'uovo, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Prendete 4 fette di zucchine e disponetele in verticale su un tagliere sovrapponendole appena, in modo da ottenere un'unica striscia abbastanza lunga. Fate la stessa cosa con altre 4 fette di zucchina disponendole in maniera orizzontale, in modo da formare una croce.
Disponete al centro un cucchiaio di ripieno. Ripiegate verso il centro un lembo di zucchine alla volta partendo da quello in alto e procedendo in senso orario.
Alla fine dovrete ottenere un fagotto quadrato. Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.
Imburrate una pirofila, velatene il fondo con 1-2 cucchiai di salsa al pomodoro e disponetevi i ravioli. Condite con la salsa di pomodoro restante e distribuite in superficie la scamorza affumicata tagliata a cubetti piccoli. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando il formaggio sarà fuso.
Sfornate e servite i ravioli di zucchine caldi con basilico fresco a piacere.
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto