Pomodori tonnati
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I pomodori tonnati sono una ricetta facile appetitosa da servire come piatto freddo. Sono deliziosi come antipasto o come piatto unico leggero, magari nelle giornate più calde. Sono senza cottura e anche low cost, insomma, un vero asso nella manica!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2-3 pomodori rossi maturi (cuore di bue, costoluto, ramato)
- 100 g di tonno sott'olio (peso sgocciolato)
- 1 cucchiaio di maionese
- 1 cucchiaino di senape classica
- 1 cucchiano di scorza di limone
- 2 filetti di acciughe
Come preparare: Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono semplici da preparare. Per prima cosa tagliate i pomodori a fette abbastanza spesse e lasciateli asciugare tra qualche strato di carta da cucina con un po' di sale.
Nel frattempo, preparate la salsa tonnata frullando tonno, maionese, senape, acciughe e scorza di limone, dovrete ottenere una crema liscia. Se dovesse risultare troppo densa, aggiungete un cucchiaio di maionese. Aggiustate di sale e di pepe se necessario.
In una ciotolina mettete i capperi precedentemente dissalati e conditeli con un giro di olio e prezzemolo tritato. Impiattate mettendo alla base del piatto uno strato di pomodori, cospargeteli di salsa tonnata e completate aggiungendo i capperi e l'olio al prezzemolo. Servite i pomodori tonnati ben freschi con un pizzico di sale in fiocchi a piacere.
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Spiedini di halloumi
Gli spiedini di halloumi sono così facili e buoni che è un peccato non potete perderli! Provateli per un aperitivo o una cena estiva pronta in meno di mezz'ora. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Petto di pollo alla norma
Il petto di pollo alla norma è una ricetta super sfiziosa per servire il petto di pollo in padella in una veste nuova. Teneri bocconcini di carne insaporiti dal tipico condimento siciliano, a base di sugo di pomodoro e basilico, melanzane fritte e... Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto