Polpettone di zucchine
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Buono tutto l'anno ma specialmente in estate quando le verdure sono in piena stagionalità; il polpettone di zucchine è un secondo piatto gustoso dalla ricetta facilissima che conquista grandi e piccoli. Ottimo tiepido ma anche freddo, accompagnato da una salsa leggera, o da una dadolata, di pomodorini, va assolutamente provato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 35 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Il polpettone di zucchine, con patate, speck e scamorza, è un secondo piatto gustoso che piace molto sia ai grandi sia ai più piccoli. Si tratta di una ricetta molto facile da preparare.
Consigliamo di prepararlo con un po' di anticipo rispetto al momento del consumo: risulterà più compatto e saporito, tanto più che si gusta con piacere sia freddo sia tiepido. Volendo, potete accompagnarlo con una salsa di pomodoro leggera, per un pranzo o una cena in famiglia stuzzicanti e poco impegnative.
Se cercate la ricetta di un polpettone vegetariano potete sostituire lo speck con la scamorza affumicata, altrimenti provate il Polpettone alla ligure di patate e fagiolini o ancora il Polpettone di verdure.
Se invece cercate un polpettone freddo, da preparare nei giorni più caldi, vi consigliamo il Polpettone freddo di tonno e patate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpettone al forno, Polpettone di tonno, fagiolini e pomodori, Polpettone di tacchino e ricotta, Polpettone di pollo e verdure
Come preparare: Polpettone di zucchine
Per preparare il polpettone di zucchine iniziate a lessare le patate ponendole in una casseruola con acqua fredda salata. Cuocetele per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando saranno morbide. Scolatele e fatele intiepidire. Sbucciatele e passatele allo schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola.
Cuocete le zucchine a vapore, passate anch'esse allo schiacciapatate e unite la purea ottenuta a quella di patate. Aggiungete le uova, la menta tritata, il Grana Padano grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Aggiungete anche lo speck e la scamorza tagliati a listarelle sottili e impastate il tutto. Se necessario aggiustate sale e pepe e se notate che la consistenza è molto umida unite 2-3 cucchiai di pangrattato. Quando il composto sarà pronto trasferitelo su un foglio di carta forno. Dategli la forma di un cilindro e ponetelo all'interno di uno stampo da plumcake da 25x11 cm anch'esso foderato con carta forno.
Spolverizzate la superficie con pangrattato e Grana Padano grattugiato. Cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 45-50 minuti. Sfornate il polpettone di zucchine e lasciatelo intiepidire prima di rimuoverlo dallo stampo. Fatelo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette.
Pasticciotto carne e funghi
Un antipasto goloso e sorprendente oppure un secondo insolito, scegliete voi come servire il pasticciotto carne e funghi, un delizioso scrigno di pasta brisée racchiude il ripieno cremoso con petto di pollo, funghi champignon e besciamella al... Leggi tutto
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto