Polpette di tacchino in umido con patate
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le polpette di tacchino in umido con patate sono un secondo piatto ricco e goloso che si realizza con facilità. Preparate con spinaci nell'impasto vengono cotte, direttamente in padella, con le patate come gustoso accompagnamento. Morbide e appaganti piacciono davvero a tutti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2 fette di pane raffermo
- latte
- 1 uovo
- 150 g di spinaci
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 350 g di carne di tacchino tritata
- 4 patate medie
- 1 scalogno
- 100 g di speck tagliato a “fiammiferi”
- pangrattato
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva
- farina
- prezzemolo fresco
- sale
- pepe nero
INTRODUZIONE
Le polpette sono tra le ricette più amate e rielaborate in assoluto, se ne trovano di realizzate con carne, pesce, legumi o verdure. Fritte o cotte al forno, o ancora stufate insieme ai sughi d'accompagnamento sono sempre apprezzate da tutti. Noi vi proponiamo le polpette di tacchino in umido con patate, un secondo piatto gustoso e appagante, ideale per una cena in famiglia, soprattutto se si vuol essere sicuri che anche i bambini apprezzino.
Aggiungere gli spinaci nell'impasto di queste polpette è un'idea vincente per far mangiare la verdura ai più piccoli ma anche ai più grandi che sono restii al consumo di foglie verdi. La carne utilizzata è polpa di tacchino: bianca, facilmente digeribile e povera in grassi. Carne bianca anche per le Polpette al basilico, cucinate al vapore, e per le Crocchette di pollo in panatura di patatine.
Le polpette di tacchino in umido con patate sono una pietanza completa, grazie alla presenza di carne e spinaci nell'impasto, proteine e vitamine, e delle patate d'accompagnamento, i carboidrati. Con l'aggiunta di un frutto fresco il pranzo, ghiotto e sano, è servito.
ALTRE RICETTE GUSOSE: Polpette al sugo, Polpettine di pollo, Polpette alle olive, Polpette speziate con salsa tex-mex
Come preparare: Polpette di tacchino in umido con patate
Per iniziare la preparazione delle polpette di tacchino in umido con patate cominciate a raccogliere in una ciotola il pane sminuzzato grossolanamente. Bagnatelo con il latte nella quantità sufficiente ad ammorbidirlo, senza che vi sia liquido in eccesso. Fate riposare 5 minuti. Aggiungete anche l'uovo e amalgamate tutto con una forchetta
Lavate, asciugate e tritate grossolanamente gli spinaci. Saltateli qualche minuto con un filo d’olio e l’aglio fino a quando saranno morbidi. Strizzateli, se necessario, per privarli da residui di liquido e tritateli con un coltello.
Aggiungeteli al pane ammollato, unite la carne, il parmigiano e amalgamate bene. Salate, pepate e impastate con le mani correggendo eventualmente il composto con un cucchiaio di pangrattato (attenzione a non asciugarlo troppo).
Formate delle polpette grandi poco più di una noce e passatele velocemente nella farina. Disponetele man mano su un tagliere infarinato. Mondate lo scalogno e tritatelo al coltello. Fatelo dorare in una padella larga e antiaderente unta con poco olio. Aggiungete anche lo speck e fate rosolare.
Sistemate nella padella le polpette e fatele dorare leggermente girandole con delicatezza. Aggiungete poi le patate sbucciate, lavate e tagliate a spicchi distribuendoli uniformemente. Coprite a filo con acqua calda.
Fate prendere il bollore, coprite con un coperchio e fate cuocere al minimo per una ventina di minuti, controllando ogni tanto il fondo di cottura che non dovrà mai seccare (eventualmente correggete con un goccio di acqua calda). Quando il fondo di cottura apparirà cremoso e le patate inizieranno a disfarsi, spegnete il fuoco. Servite le polpette di tacchino in umido con patate ultimando con un giro di olio e una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto