Polpette di patate

Le polpette di patate sono un'idea semplice e gustosa per un antipasto sfizioso o un secondo piatto vegetariano. Facilissime da realizzare, profumano di menta e sono davvero irresistibili. 

Condividi

INGREDIENTI

Le polpette di patate sono una gustosa idea da proporre in molte occasioni. Una ricetta facilissima a base di pochi e semplici ingredienti, queste polpette sono ideali come secondo piatto vegetariano. Realizzate in dimensioni più piccole saranno adatte anche come sfizioso antipasto o stuzzichino da aperitivo.

Servitele appena fritte, ben calde e vedrete che andranno a ruba. Anche proposte fredde però queste polpettine sono gustosissime: in questo caso l'aroma lieve della menta fresca risulterà ancora più invitante. 

Di formaggio, di verdure, carne o pesce le polpette sono tra le pietanze più amate da grandi e piccoli buongustai. Generalmente molto facili da preparare sono spesso anche un ottimo modo per ridare brio agli avanzi. Ottime fritte ma anche cotte al forno o in padella. Tra le tante proposte vegetariane de Il Cucchiaio d'Argento provate anche le Polpette di ceci e pecorino o le Polpette croccanti di asparagi

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpette di verdure al forno; Polpette di pane e zucchine; Polpette di quinoa e melanzane

1

Per preparare la polpette di patate cominciate lavando molto bene le patate. Mettetele in una casseruola, aggiungete acqua fredda e sale grosso e ponetele sul fuoco. Cuocetele fino a quando saranno tenere: occorreranno circa 40-45 minuti a seconda della dimensione e della varietà. Scolatele, lasciatele intiepidire qualche minuto, quindi spellatele e schiacciatele con uno schiacciapatate raccogliendo in una ciotola la purea ottenuta.

2

Aggiungete il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l'uovo e la menta tritata finemente al coltello. Aggiustate di sale e pepe e impastate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Fatelo riposare per almeno 15 minuti.

3

Prelevando un po' di composto formate con le mani appena inumidite delle palline della dimensione desiderata e disponetele a mano a mano su un vassoio. Friggetele, poche alla volta, in una casseruola con olio di semi di arachide a 170° e prelevatele con una schiumarola. Fatele asciugare su un piatto ricoperto con carta da cucina.

4

Salate le polpette di patate ancora calde e servitele.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPETTE DI PATATE"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto