Pollo fritto
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Ecco una ricetta strepitosa per gustare del pollo fritto morbido, croccante e super saporito. Il segreto sta in una marinata profumata e una panatura ricca e gustosa. Un secondo piatto da servire con salsa allo yogurt, patatine fritte o un'insalata di dolci pomodori datterini.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min - 40 min
- Tempo marinatura 1h
- Luogo di riposo frigorifero
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 pollo di medie dimensioni
- 4 uova
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- farina
- pangrattato
- cornflakes
- il succo di un limone
- 1 spicchio d'aglio
- prezzemolo
- basilico
- 1 litro di olio di semi di arachidi
- sale
- pepe Per la salsa
- 3 cucchiai di yogurt
- 2 cucchiai di maionese
- 1 spicchio d'aglio
- qualche filo di erba cipollina
- il succo di mezzo limone
- sale
- pepe
Come preparare: Pollo fritto
Per preparare il pollo fritto dovete per prima cosa tagliare il pollo a pezzi. Eliminate la pelle, disossatelo e riducetelo in pezzi più piccoli che raccoglierete in una ciotola.
Conditelo con il succo di limone, il prezzemolo tritato, l'aglio a fettine e un cucchiaio di parmigiano. Unite anche sale e pepe e mescolate bene. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 1 ora.
Trascorso questo tempo sbriciolate grossolanamente i cornflakes in una pirofila e aggiungete il pangrattato. In una ciotola sbattete le uova con sale, pepe, qualche foglia di basilico spezzettata e il restante formaggio grattugiato.
A questo punto prendete il pollo, sgocciolatelo dalla marinata e passate i pezzetti in una ciotola con la farina.
Scuotete l'eccesso di farina e passate i pezzi di pollo nell'uovo sbattuto e infine nel mix di cornflakes e pangrattato. Fate scaldare l'olio in un tegame di circa 20 cm di diametro, fino ad una temperatura di 70°. Friggete pochi pezzi di pollo alla volta girandoli perché coloriscano bene su tutti i lati, ci vorranno 7-10 minuti. Scolate i pezzi di pollo con un mestolo forato e adagiateli su un foglio di carta assorbente.
Riunite in una ciotola lo yogurt, la maionese, il succo di limone e l'erba cipollina tagliuzzata. Condite con sale e pepe e mescolate molto bene fino a ottenenere una salsa omogenea. Servite il pollo fritto ancora caldo con la salsa allo yogurt.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto