Pollo fritto
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Ecco una ricetta strepitosa per gustare del pollo fritto morbido, croccante e super saporito. Il segreto sta in una marinata profumata e una panatura ricca e gustosa. Un secondo piatto da servire con salsa allo yogurt, patatine fritte o un'insalata di dolci pomodori datterini.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min - 40 min
- Tempo marinatura 1h
- Luogo di riposo frigorifero
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 pollo di medie dimensioni
- 4 uova
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- farina
- pangrattato
- cornflakes
- il succo di un limone
- 1 spicchio d'aglio
- prezzemolo
- basilico
- 1 litro di olio di semi di arachidi
- sale
- pepe Per la salsa
- 3 cucchiai di yogurt
- 2 cucchiai di maionese
- 1 spicchio d'aglio
- qualche filo di erba cipollina
- il succo di mezzo limone
- sale
- pepe
Come preparare: Pollo fritto
Per preparare il pollo fritto dovete per prima cosa tagliare il pollo a pezzi. Eliminate la pelle, disossatelo e riducetelo in pezzi più piccoli che raccoglierete in una ciotola.
Conditelo con il succo di limone, il prezzemolo tritato, l'aglio a fettine e un cucchiaio di parmigiano. Unite anche sale e pepe e mescolate bene. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 1 ora.
Trascorso questo tempo sbriciolate grossolanamente i cornflakes in una pirofila e aggiungete il pangrattato. In una ciotola sbattete le uova con sale, pepe, qualche foglia di basilico spezzettata e il restante formaggio grattugiato.
A questo punto prendete il pollo, sgocciolatelo dalla marinata e passate i pezzetti in una ciotola con la farina.
Scuotete l'eccesso di farina e passate i pezzi di pollo nell'uovo sbattuto e infine nel mix di cornflakes e pangrattato. Fate scaldare l'olio in un tegame di circa 20 cm di diametro, fino ad una temperatura di 70°. Friggete pochi pezzi di pollo alla volta girandoli perché coloriscano bene su tutti i lati, ci vorranno 7-10 minuti. Scolate i pezzi di pollo con un mestolo forato e adagiateli su un foglio di carta assorbente.
Riunite in una ciotola lo yogurt, la maionese, il succo di limone e l'erba cipollina tagliuzzata. Condite con sale e pepe e mescolate molto bene fino a ottenenere una salsa omogenea. Servite il pollo fritto ancora caldo con la salsa allo yogurt.
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto