Pollo in agrodolce

Quella del pollo in agrodolce è una ricetta facile da preparare che regala parecchia soddisfazione. Sovracosce e petto, tagliati a bocconcini, ricoperti da una morbida salsa invitante e accompagnati da pomodorini: per un pranzo o una cena ricchi di gusto.

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta del pollo in agrodolce consente di portare in tavola un secondo piatto sfizioso e originale. Adatta a tutta la famiglia, grazie alla morbidezza della carne e al sapore stuzzicante, è una ricetta facile che ha il vantaggio di non richiedere particolari abilità ai fornelli.Si impiegano petto e sovracosce di pollo a tocchi rosolati con il cipollotto e poi cotti in tegame con dei pomodorini. Chi preferisce può ovviamente scegliere di impiegare il solo petto, ma il piatto potrebbe risultare un pizzico più asciutto nella consistenza.Servitelo con pane di segale o multicereali: il contrasto con la lieve dolcezza della pietanza risulterà particolarmente gradevole. Oppure con del riso basmati, per pasto a tema etnico. Le ricette con il pollo sono sempre un jolly in cucina: la sua carne bianca, povera in calorie e ben digeribile si presta a molteplici preparazioni, nella maggior parte dei casi semplici e veloci, ma gustose. Se gradite alternare i sapori tradizionali a quelli un po' più esotici provate il pollo alla curcuma e Skyr o il pollo al latte di cocco e curry con cous cous.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pollo tandoori, Pollo al curry facile, Pollo alle mandorle
1

Per preparare il pollo in agrodolce iniziate a disossare le sovracosce: apritele a libro con l'aiuto di un coltello affilato e togliete l'ossicino. Tagliatele quindi a tocchetti. Tagliate anche il petto di pollo.

2

I pezzi di carne dovranno avere dimensioni simili, per assicurare una cottura uniforme. Infarinateli bene e poi scuoteteli per eliminare la farina in eccesso.

3

Tagliate i pomodorini a metà o in quarti a seconda della grandezza e teneteli da parte. Tagliate i cipollotti a rondelle e fateli rosolare in padella con un po' d'olio.

4

Unite i pezzi di carne e rosolate anch'essi a fiamma vivace.

5

Quando saranno ben dorati cospargeteli con lo zucchero di canna, lasciatelo sciogliere mescolando bene quindi sfumate con l'aceto.

6

Abbassate la fiamma e aggiungete i pomodorini. Mescolate, coprite e fate cuocere per 20/25 minuti. Verso fine cottura regolate il sale e il pepe.

7

Aromatizzate il pollo in agrodolce unendo il prezzemolo fresco tritato e servite in tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLLO IN AGRODOLCE"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto