Plumcake al cocco
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il plumcake al cocco è un dolce da colazione buono e profumato, dove il cocco è super protagonista. Una ricetta che arriva dagli Stati Uniti, facile da preparare, con un impasto morbido all'olio e latte di cocco e una decorazione croccante di scaglie di cocco.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 50 min - 55 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 4 uova
- 110 g di burro fuso
- 90 g di olio di cocco fuso
- 200 g di zucchero semolato
- 1/2 bacca di vaniglia
- 400 g di farina 00
- 100 g di panna acida
- 300 ml di latte di cocco
- 60 g di cocco rapé
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- cocco a scaglie per la decorazione
- zucchero a velo
Amanti del cocco, questa ricetta è per voi. Nel plumcake al cocco, infatti, il frutto tropicale la fa da protagonista. Per la preparazione di questo dolce da colazione vengono utilizzati l'olio di cocco, il latte di cocco, il cocco grattugiato e le scaglie di cocco: il risultato è una torta dall'impasto morbido e dalla decorazione croccante. Una ricetta ricca che viene dagli Stati Uniti e che nella consistenza si avvicina a una pound cake, in quanto compatta e burrosa. Ottima per iniziare la giornata, magari con un buon succo di frutta fresca. Questo plumcake al cocco entra di diritto nella nostra selezione dei migliori dolci da colazione estivi: se vi piacciono i plumcake, provate quindi il plumcake alle albicocche e il plumcake alle fragole. ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta al cocco, Torta sette vasetti cocco e cioccolato
Come preparare: Plumcake al cocco
La ricetta del plumcake al cocco è semplice. In una ciotola montate le uova con lo zucchero e il sale fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete poi l'olio di cocco e il burro preventivamente fusi e poi portati a temperatura ambiente, il latte di cocco, i semi di vaniglia e la panna acida, sbattendo dopo ogni aggiunta.
Aggiungete poi la farina, il lievito e il bicarbonato setacciati. Unite anche il cocco rapé e mescolate fino ad amalgamare. Versate il tutto in uno stampo da plumcake grande da 31x12 cm imburrato e foderato con carta forno. Ricoprite la superficie con le scaglie di cocco tagliate a listarelle.
Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 50-55 minuti o comunque fino a quando uno stecchino infilato al centro del dolce uscirà pulito. Verso fine cottura coprite con un foglio di alluminio in modo da non far brunire troppo le scaglie di cocco. Sfornate e fate raffreddare prima di rimuovere dallo stampo. Servite spolverizzando con zucchero a velo a piacere.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto