Pistacchiotti salati
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I pistacchiotti salati sono deliziosi biscottini friabili, ideali per l'aperitivo o l'antipasto di una cena con amici. Delicati nel sapore e gradevolmente scenografici sono anche piuttosto facili da preparare. Li amerete!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 15 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 20
INGREDIENTI
- 60 g di farina 00
- 55 g di pistacchi al naturale già sgusciati
- 85 g di pecorino stagionato
- 25 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 55 g di burro morbido
- 1 tuorlo
- sale
- pepe nero Per la mousse al pistacchio
- 150 g di Philadelphia
- 40 g di pistacchi al naturale già sgusciati
- menta e basilico fresco
- olio extravergine di oliva
- pepe nero
- granella di pistacchio
Come preparare: Pistacchiotti salati
Per preparare i pistacchiotti salati iniziate a raccogliere nel boccale del mixer i pistacchi sgusciati con il pecorino tagliato a tocchetti e il parmigiano reggiano grattugiato. Frullate il tutto fino a ottenere uno sfarinato molto fine. Aggiungete la farina, il tuorlo, il burro morbido, un pizzico di sale e pepe. Azionate nuovamente l'apparecchio fino a ottenere un impasto omogeneo.
Prelevate delle piccole porzioni di impasto e modellate delle sfere con le mani (con le dosi indicate dovreste ottenere 20 biscottini). Sistematele su una teglia foderata con carta forno, debitamente distanziate e utilizzando il manico di un cucchiaio di legno praticate un foro centrale. Ponete in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Trascorso questo tempo cuocete i biscotti nel forno preriscaldato a 180°C per 14-15 minuti o fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare completamente. Nel frattempo preparate la mousse: nel boccale di un mixer raccogliete il formaggio spalmabile, le erbe aromatiche, i pistacchi, un filo d'olio, sale e pepe. Frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Trasferite il composto in una sac à poche e decorate i biscotti, ormai freddi, con un ciuffo di mousse deposto nell'incavo. Completate con granella di pistacchio e i pistacchiotti salati sono pronti.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto