Pistacchiotti salati
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I pistacchiotti salati sono deliziosi biscottini friabili, ideali per l'aperitivo o l'antipasto di una cena con amici. Delicati nel sapore e gradevolmente scenografici sono anche piuttosto facili da preparare. Li amerete!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 15 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 20
INGREDIENTI
- 60 g di farina 00
- 55 g di pistacchi al naturale già sgusciati
- 85 g di pecorino stagionato
- 25 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 55 g di burro morbido
- 1 tuorlo
- sale
- pepe nero Per la mousse al pistacchio
- 150 g di Philadelphia
- 40 g di pistacchi al naturale già sgusciati
- menta e basilico fresco
- olio extravergine di oliva
- pepe nero
- granella di pistacchio
Come preparare: Pistacchiotti salati
Per preparare i pistacchiotti salati iniziate a raccogliere nel boccale del mixer i pistacchi sgusciati con il pecorino tagliato a tocchetti e il parmigiano reggiano grattugiato. Frullate il tutto fino a ottenere uno sfarinato molto fine. Aggiungete la farina, il tuorlo, il burro morbido, un pizzico di sale e pepe. Azionate nuovamente l'apparecchio fino a ottenere un impasto omogeneo.
Prelevate delle piccole porzioni di impasto e modellate delle sfere con le mani (con le dosi indicate dovreste ottenere 20 biscottini). Sistematele su una teglia foderata con carta forno, debitamente distanziate e utilizzando il manico di un cucchiaio di legno praticate un foro centrale. Ponete in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Trascorso questo tempo cuocete i biscotti nel forno preriscaldato a 180°C per 14-15 minuti o fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare completamente. Nel frattempo preparate la mousse: nel boccale di un mixer raccogliete il formaggio spalmabile, le erbe aromatiche, i pistacchi, un filo d'olio, sale e pepe. Frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Trasferite il composto in una sac à poche e decorate i biscotti, ormai freddi, con un ciuffo di mousse deposto nell'incavo. Completate con granella di pistacchio e i pistacchiotti salati sono pronti.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto