Pistacchiotti salati
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I pistacchiotti salati sono deliziosi biscottini friabili, ideali per l'aperitivo o l'antipasto di una cena con amici. Delicati nel sapore e gradevolmente scenografici sono anche piuttosto facili da preparare. Li amerete!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 15 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 20
INGREDIENTI
- 60 g di farina 00
- 55 g di pistacchi al naturale già sgusciati
- 85 g di pecorino stagionato
- 25 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 55 g di burro morbido
- 1 tuorlo
- sale
- pepe nero Per la mousse al pistacchio
- 150 g di Philadelphia
- 40 g di pistacchi al naturale già sgusciati
- menta e basilico fresco
- olio extravergine di oliva
- pepe nero
- granella di pistacchio
Come preparare: Pistacchiotti salati
Per preparare i pistacchiotti salati iniziate a raccogliere nel boccale del mixer i pistacchi sgusciati con il pecorino tagliato a tocchetti e il parmigiano reggiano grattugiato. Frullate il tutto fino a ottenere uno sfarinato molto fine. Aggiungete la farina, il tuorlo, il burro morbido, un pizzico di sale e pepe. Azionate nuovamente l'apparecchio fino a ottenere un impasto omogeneo.
Prelevate delle piccole porzioni di impasto e modellate delle sfere con le mani (con le dosi indicate dovreste ottenere 20 biscottini). Sistematele su una teglia foderata con carta forno, debitamente distanziate e utilizzando il manico di un cucchiaio di legno praticate un foro centrale. Ponete in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Trascorso questo tempo cuocete i biscotti nel forno preriscaldato a 180°C per 14-15 minuti o fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare completamente. Nel frattempo preparate la mousse: nel boccale di un mixer raccogliete il formaggio spalmabile, le erbe aromatiche, i pistacchi, un filo d'olio, sale e pepe. Frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Trasferite il composto in una sac à poche e decorate i biscotti, ormai freddi, con un ciuffo di mousse deposto nell'incavo. Completate con granella di pistacchio e i pistacchiotti salati sono pronti.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto