Piadina con il Bimby
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Preparare la piadina con il Bimby consente di ottenere in poco più di mezz'ora le caratteristiche sfoglie della tradizione romagnola, pronte da farcire e gustare, calde e fragranti. L'impasto si può realizzare con lo stesso procedimento sia con lo strutto che con l'olio.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 16
INGREDIENTI
- 500 g di farina 0
- 80 g di strutto (o in alternativa 50 ml di olio extravergine di oliva)
- 250 g di acqua
- 1/2 cucchiaio di sale
- squacquerone
- prosciutto crudo
- rucola
Street food d'eccellenza del litorale romagnolo (ma non solo), la piadina è una di quelle semplici glorie della tradizione made in Italy che non possono non piacere. Realizzare la piadina con il Bimby consente di farlo con rapidità e facilità.
Potete preparare questo impasto secondo la ricetta tradizionale che prevede l'impiego dello strutto oppure utilizzando l'olio d'oliva che lo renderà un poco più leggero e adatto a vegetariani e vegani (anchea a seconda del ripieno scelto).
La farcitura che vi proponiamo è una delle più classiche: squacquerone, prosciutto crudo e rucola. La piadina può essere imbottita secondo i gusti personali, quindi spazio alla fantasia e alla scelta di salumi, formaggi, verdure e anche farine diverse. Senza dimenticare chi la gradisce anche in versione dolce con nutella, creme spalmabili o confettura.
In ogni momento della giornata, ma anche per un pranzo veloce, la piadina con il Bimby è sempre un'idea stuzzicante.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Piadina all'olio e grano saraceno con formaggio fuso, Piadina romagnola, Tigelle, Burlenghi
Come preparare: Piadina con il Bimby
Per preparare la piadina con il Bimby raccogliete nel boccale la farina, lo strutto (o l'olio) e il sale. Impastate per 4 minuti a velocità spiga, aggiungendo l'acqua a filo dal foro posto sul coperchio. Dovrete ottenere un impasto morbido e ben amalgamato.
Suddividete l'impasto in 16 pezzetti dello stesso peso ai quali dare la forma di palline. Prelevatene una alla volta, mantenendo le altre coperte da un canovaccio, e stendetele col matterello su una spianatoia appena infarinata. Dovete ottenere una sfoglia sottile, dallo spessore di 2-3 millimetri circa.
Scaldate una padella antiaderente, senza aggiungervi olio o altri grassi, e quando è molto calda mettetevi il disco d'impasto. Non appena inizieranno a formarsi delle bolle punzecchiatele con i rebbi di una forchetta. Cuocete quindi per un paio di minuti per lato. Continuate così fino alla cottura di ognuna, impilando le piadine una sull'altra mano a mano che sono pronte. Farcite le piadine con il Bimby con i vostri ingredienti preferiti o tradizionali come lo squacquerone, il prosciutto crudo e la rucola.
Pizza di scarola
La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Hamburger con gorgonzola
L'hamburger con gorgonzola è una ricetta golosa, facile e veloce da preparare. Un soffice bun, una deliziosa coleslaw e un burger di manzo con cuore cremoso! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Pizza napoletana
La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto