Petto di pollo con cottura a bassa temperatura
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La ricetta del Petto di pollo con cottura a bassa temperatura è sana ed economica e molto versatile. Questa è infatti una preparazione base che potete guarnire con una salsa a piacere per rendere la carne bianca più invitante. Un secondo piatto di carne che risolve con eleganza e semplicità una cena di coppia o tra amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 40 min
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
- 1 petto di pollo intero
- salsa di soia
- olio extravergine d'oliva
Per la ricetta del Petto di pollo con cottura a bassa temperatura avete bisogno di pochi e semplici ingredienti facili da reperire. L'unica raccomandazione: optate per una carne di buona qualità e per un buon coltello utile per la scaloppatura finale.
Abbiamo abbinato la cottura a bassa temperatura (di 90 minuti) con una rifinitura in forno di 10 minuti per un effetto leggermente dorato del petto di pollo.
Premessa necessaria: per la carne abbiamo usato la tecnica della cottura a bassa temperatura. Le attrezzature di cui avete bisogno per riprodurre questa ricetta a casa sono: una macchina sottovuoto ad estrazione esterna e un roner che è in pratica un circolatore d'acqua in bagno termostatico che vi permette di mantenere l'acqua a una temperatura costante. In questo caso a 69°C. Vi serve poi una busta liscia per la cottura sottovuoto che può essere di varie dimensioni (tipicamente 20x30centimetri e 15x25centimetri).
Il consiglio in più? Per esaltare il sapore della carne procedete con la tecnica cosiddetta del "dry brining", che consiste nel salare la carne prima della cottura, cospargendola su entrambi lati con un composto formato da sale e zucchero di canna.
Per un tocco diverso dal solito petto di pollo abbiamo preparato un'emulsione a base di salsa di soia che dona a questa ricetta una nota esotica molto gustosa al palato e piacevole alla vista. Se volete potete optare per delle varianti, ad esempio: i Petti di pollo con pomodorini confit.
Come contorno alla ricetta del petto di pollo, vi suggeriamo di optare per delle patate alla paprika o alla curcuma.
SCOPRI TUTTO SULLA COTTURA SOTTOVUOTO A BASSA TEMPERATURA
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pollo al curry, Petti di pollo al latte, Polpettone di pollo alle verdure
Come preparare: Petto di pollo con cottura a bassa temperatura
Per preparare la ricetta del petto di pollo con cottura a bassa temperatura iniziate rifilando la carne in modo da eliminare le eventuali parti grasse e dividete il petto in due parti. In una ciotola a parte unite 4 parti di sale fino e un cucchiaio di zucchero di canna così da ottenere un unico composto. Procedete con la tecnica cosiddetta del "dry brining", che consiste nel salare la carne prima della cottura. La procedura è molto semplice: dovete cospargere i vostri petti di pollo su entrambi i lati con il composto di sale e zucchero avendo cura di coprire l'intera porzone di carne. A questo punto lasciate riposare la carne riposta in un contenitore chiuso in frigo per un tempo che può variare dai 20 minuti a 1 ora, a seconda del risultato desiderato.
Nel frattempo preparate l'occorrente per la cottura a bassa temperatura: in una pentola capiente piena di acqua immergete il roner impostando la temperatura a 69°C. Parallelamente, passato il tempo di riposo in frigo, con l'aiuto della macchina sottovuoto ad estrazione esterna confezionate in una busta i petti di pollo ancora crudi. Abbiate cura di disporre il contenuto nella busta per la cottura a sottovuoto in modo ordinato così che lo spessore sia uniforme. Fate uscire l'aria dalla busta, chiudetela, ripiegate su sé stessa la parte superiore della busta, infilate nella macchina sottovuoto e azionatela in modo da estrarre l'aria e sigillare la vostra busta.
Una volta raggiunta la temperatura impostata di 69°C, immergete completamente la busta e fate cuocere la carne per 90 minuti. A cottura ultimata estraete le busta dalla vostra pentola. Tenete da parte.
Nel frattempo preparate in una ciotolina un'emulsione a base di salsa di soia. Ponete la sola carne senza busta su una teglia rivestita di carta forno. Aiutandovi con pennello e una pinza, spennellate i petti di pollo su entrambi i lati con parte dell'emulsione ottenuta e spolverizzate la carne con una o più macinate di pepe. Infornate per 10 minuti a 220°C.
A cottura ultimata procedete scaloppando la carne: con un coltello ben affilato, tenendo la lama in diagonale rispetto al piano di lavoro, tagliate a fette uniformi i petti di pollo e serviteli ben caldi, irrorandoli a piacere con la restante emulsione a base di salsa di soia.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto