Peperoni ripieni senza carne

La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e low cost, provateli per un secondo vegetariano colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena estiva che mette d'accordo tutta la famiglia.

Condividi

INGREDIENTI

I peperoni ripieni senza carne sono facili e si preparano con pochi ingredienti. Colorati, gustosi e con il tocco fresco del prezzemolo nel ripieno, non ne potrete più fare a meno!Se cercate la ricetta per un secondo vegetariano in pieno mood estivo, i peperoni ripieni senza carne sono da provare. Scegliete dei peperoni grandi che riusciranno ad accogliere tanto ripieno e il risultato sarà ancora più gustoso.In estate i peperoni danno il loro meglio, e se siete dei veri appassionati potete leggere di tutto e di più sui peperoni nel nostro articolo dedicato.Se il forno vi spaventa potete preparare i peperoni ripieni senza carne in anticipo e conservarli fino al momento di servirli, sono buonissimi anche freddi. E poi, è anche una deliziosa ricetta antispreco per recuperare il pane raffermo che vi è rimasto in dispensa! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Peperoni ripieni d'estatePeperoni ripieni di cous cous e ceciInvoltini di peperoni ripieni di orzo
1

Per prima cosa dedicatevi al ripieno dei peperoni ripieni senza carne: raccogliete in un recipiente il pane tagliato a dadini e bagnatelo con il latte. Lasciatelo ammorbidire per 10 minuti, poi strizzatelo leggermente se necessario. In una ciotola aggiungete il pane, le uova, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato e regolate di sale e pepe. Mescolate fino a ottenere un composto morbido, ma compatto. 

2

Aggiungete un po' di pangrattato qualora il composto dovesse risultare troppo morbido. Lavate i peperoni e tagliateli a metà per il lungo. Eliminate il picciolo, i filamenti e i semi ottendo in questo modo delle barchette.

3

Adagiateli su una teglia foderata con carta forno, salateli leggermente all'interno e farciteli con il ripieno preparato. Livellate e spolverizzate con poco pangrattato. Irrorate con un filo d'olio e cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti o fino a doratura.

4

Sfornate i peperoni ripieni senza carne e lasciateli assestare fino al momento di servirli, tiepidi o freddi. A piacere potete completarli con delle foglie di basilico fresco!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PEPERONI RIPIENI SENZA CARNE"

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto

Pancake vietnamita

I pancake vietnamiti, il cui vero nome è bàn xhéo, sono sottili frittelle di riso ripiene, un tipico street food gustoso e irresistibile. Provare a farli in casa è un'ottima idea, facile e da comporre come si preferisce. La nostra è una versione... Leggi tutto

Straccetti di pollo con peperoni

Gli straccetti di pollo con peperoni sono un secondo piatto facile, veloce e appetitoso. Serviteli tiepidi insieme a del riso basmati: uno sfizioso piatto unico estivo, perfetto da gustare quando i peperoni sono nel pieno della stagione. Leggi tutto