Patate al cartoccio con uovo e prosciutto di San Daniele
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Ecco una ricetta molto facile che si svela intrigante negli accostamenti fra ingredienti all'apparenza semplici. Le patate al cartoccio con uovo e prosciutto di San Daniele DOP sono perfette per un aperitivo o un brunch festivo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 56 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 8 patate rosse di media grandezza
- 8 uova fresche
- 8 fette di prosciutto di San Daniele
- tartufo nero fresco o sott'olio
- rosmarino
Come preparare: Patate al cartoccio con uovo e prosciutto di San Daniele
Lavate accuratamente le patate e asciugatele con carta assorbente. Tagliate a ognuna la calotta superiore e scavatele con un coltellino facendo molta attenzione a mantenere intatte fondo e pareti (aiutatevi con un cucchiaino per rifinirle). Spennellate l'interno di ciascuna patata con dell'olio e condite con sale, pepe e aghi di rosmarino finemente tritati. Poi avvolgetele una a una in un foglio di alluminio, richiudendole a pacchetto. Abbiate cura di ripiegare i lembi superiori dell'alluminio in modo da riuaprire agevolemnte il pacchetto in seguito. Trasferitele sulla leccarda del forno e cuocetele a 200°C per circa 50 minuti.
Sfornate temporaneamente le patate, aprite i cartocci solo in alto, facendo attenzione a non scottarvi con il vapore che ne uscirà, e sgusciate all'interno di ogni patata un uovo. Rimettete in forno, senza richiudere i cartocci, per 6-7 minuti: il tempo di cuocere le uova all'occhio di bue con tuorlo morbido.
Completate ogni patata con una spolverata di pepe, una fetta di prosciutto di San Daniele DOP, qualche lamella di tartufo e un pizzico di erba cipollina tagliuzzato. Servite le patate al cartoccio con uovo e prosciutto ben calde.
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto