Pasticcio di carciofi
- Preparazione 45 min
- ricetta media
Il pasticcio di carciofi è una gustosa pietanza a base di verdure che può essere servita come secondo o piatto unico. Gli ingredienti sono semplici ed equilibrati con gusto: carciofi fritti, sugo di pomodoro, scamorza affumicata e parmigiano. Un piccolo trionfo di sapori che vi conquisterà.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 45 min - 50 min
- Porzioni 4 - 5
INGREDIENTI
- 8 carciofi romaneschi (mammola)
- 400 g di passata di pomodoro
- 150 g di provola affumicata
- 20 g di grana padano grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- basilico fresco
- pangrattato
- una noce di burro
- olio extravergine di oliva
- 1 litro e mezzo di olio di arachidi per frittura
- sale
- pepe
Come preparare: Pasticcio di carciofi
Per realizzare il pasticcio di carciofi iniziate a preparare un sugo di pomodoro con un fondo di aglio rosolato in olio, qualche foglia di basilico e tenete da parte. Pulite i carciofi tagliando la parte finale e più fibrosa dei gambi ed eliminando le foglie esterne più coriacee.
Tagliateli a metà e scavate via con un coltellino affilato e un cucchiaino il fieno interno. Mano a mano che li pulite tuffateli in acqua acidulata con limone, in modo tale che non si anneriscano. Infine scolateli e tagliateli a lamelle.
Asciugateli bene con carta da cucina o con un panno pulito, quindi procedete alla frittura. Fate scaldare l'olio - deve arrivare a 70° - in un tegame dai bordi piuttosto alti e friggete i carciofi fino a quando sono dorati. Estraeteli con una schiumarola e disponeteli su una griglia o su carta per fritti in modo che perdano l'unto in eccesso.
Imburrate una pirofila da forno (questa è 20x20 cm) e spolveratela di pangrattato. Distribuite sul fondo della pirofila qualche cucchiaiata di sugo e sopra parte dei carciofi fritti.
Ricoprite con parte della scamorza tagliata a fettine sottili quindi condite con altro sugo di pomodoro.
Continuate a realizzare gli strati con carciofi, scamorza e così via fino a terminare gli ingredienti. Coprite il tutto con una generosa spolverata di formaggio grattugiato e trasferite la pirofila in forno preriscaldato a 190°C per 20-25 minuti.
Durante gli ultimi minuti passate alla modalità grill per gratinare la superficie. Sfornate il pasticcio di carciofi e lasciatelo assestare per qualche minuto prima di servirlo.
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto