Pasta zucchine e pancetta

La pasta zucchine e pancetta è una ricetta facile e veloce da preparare. Pronto in 30 minuti, questo primo piatto si rivela particolarmente sfizioso grazie all'aggiunta di provola affumicata grattugiata. Un'idea per un pranzo, ma anche per una cena tra amici

Condividi

INGREDIENTI

Semplice, ma con carattere. Possiamo definire così la pasta zucchine e pancetta che vi presentiamo: una ricetta facile e veloce da preparare, ma anche versatile perché va bene sia per un pranzo di tutti i giorni, sia per una cena informale tra amici. Gli ingredienti che compongono questo primo piatto sono zucchine e pancetta tagliate a cubettini e fatte rosolare in padella con un po' di timo a dare un tocco aromatico. Il lato cremoso è invece merito dell'aggiunta della provola affumicata, che si unisce alla fine insieme alla pasta: qualche cucchiaio di acqua di cottura, una bella mescolata e il gioco è fatto! Di primi piatti di pasta con le zucchine facili e gustosi ce ne sono molti: se amate versioni particolarmente saporite, vi suggeriamo anche la pasta zucchine e speck, mentre più delicate sono la pasta tonno e zucchine e la pasta salmone e zucchineALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con zucchine, Pasta gamberi e zucchine, Pasta fredda con zucchine
1

Per preparare la pasta zucchine e pancetta, per prima cosa lavate le zucchine e tagliatele in 4 spicchi longitudinalmente e poi a fette spesse, infine a cubetti. Prendete la pancetta e riducetela sempre a cubettini, più o meno della stessa grandezza delle zucchine. 

2

In una padella antiaderente fate rosolare la pancetta con lo spicchio d'aglio e qualche fogliolina di timo, rendendola croccante, ma non troppo asciutta. Togliete la pancetta e l'aglio e nella stessa padella rosolate le zucchine, che si insaporiranno.

3

Nel frattempo mettete a bollire una pentola di acqua salata per cuocere la pasta. Quando la pasta sarà al dente, scolatela direttamente in padella (conservando un po' di acqua di cottura) e mescolate insieme alle zucchine. A questo punto, aggiungete la provola affumicata grattugiata e qualche cucchiaio d’acqua di cottura, in modo tale da creare una cremina. Infine unite la pancetta croccante, un filo d'olio e una macinata di pepe. Servite subito la vostra pasta zucchine e pancetta. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA ZUCCHINE E PANCETTA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto