Pasta con tonno fresco

La pasta con tonno fresco è un primo piatto gustoso che si prepara facilmente e in poco tempo. Una ricetta ideale anche per una cena informale con gli amici: il pesce fresco e il sugo leggero le conferiscono infatti un sapore unico.

Condividi

INGREDIENTI

La pasta con tonno fresco è un'alternativa molto gustosa ai classici spaghetti al tonno. Per una cena in famiglia, veloce nella preparazione e diversa dal solito, ma anche per una cena con gli amici ai quali proporre una ricetta facile e decisamente invitante.Mentre la pasta cuoce (noi abbiamo scelto le linguine ma anche tagliolini, bucatini o spaghetti sono super indicati) si prepara il condimento. Si fanno rosolare i cubetti di tonno scegliendo possibilmente del tonno che sia stato abbattuto, in modo da non doverlo cuocere a lungo col rischio che si secchi. Con i pomodorini freschi si prepara un sughetto leggero e profumato e infine si fa saltare brevemente il tutto.Prezzemolo, e volendo un pizzico di peperoncino al posto del pepe, e si porta in tavola un piatto dall'irresistibile sapore di mare. Se amate le ricette con il tonno fresco date un'occhiata anche alla pasta con il ragù di tonno, al tonno al sesamo e agli sfiziosissimi crostoni con tonno, cipolle e paté d'oliveALTRE RICETTE GUSTOSE: Penne al salmone e pannaCasarecce al pesce spada e melanzane, Vermicelli al ragù di naselloTagliatelle al ragù bianco di scorfano
1

Per preparare la pasta con tonno fresco iniziate mettendo a bollire l'acqua sul fuoco e nel frattempo tagliate il tonno a dadini e i pomodorini a metà o in quarti a seconda delle loro dimensioni. 

2

Scottate i cubetti di tonno in una padella già ben calda, insieme a un giro di olio extravergine d'oliva: dovranno segnarsi bene. Una volta dorato, togliete il tonno dalla padella, senza salarlo, e tenetelo da parte. Nella stessa padella rosolate lo spicchio d'aglio con un giro d'olio e unite i pomodorini.

3

Condite con sale e pepe e lasciate che si formi un sugo leggero. Scolate le linguine ben al dente e fate loro terminare la cottura nel sughetto, unendo se necessario qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta tenuta da parte.

4

Spegnete la fiamma, aggiungete il tonno e condite con olio a crudo e prezzemolo tritato. Amalgamate, impiattate e servite subito la pasta con tonno fresco.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA CON TONNO FRESCO"

Gnocchi di polenta delle Feste

Impossibile resistere a questi gnocchi di polenta delle Feste. Un primo piatto originale e gustoso, con un impasto a base di polenta, Grana Padano grattugiato, uova e farina. Come condimento, un'avvolgente salsa al Grana Padano e della golosa... Leggi tutto

Cartellate salate

Stupire gli ospiti è davvero semplice con un primo piatto così scenografico, insolito e buonissimo come le cartellate salate. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di... Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto