Pasta matta
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La pasta matta è una preparazione di base semplicissima e veloce. Un impasto a base di farina, acqua e olio perfetta per realizzare torte salate e strudel, tortini e fagotti ripieni. Un'ottima alternativa alla pasta sfoglia e alla pasta brisée.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Luogo di riposo a temperatura ambiente
- Tempo di riposo 45 min
INGREDIENTI
- 270 g di farina 00
- 130 ml di acqua a temperatura ambiente
- 30 ml di olio extravergine di oliva
- 15 g di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaino di sale fino
La pasta matta è una preparazione di base molto facile da realizzare. Simile alla pasta brisée, dalla quale si differenzia per la presenza dell'olio al posto del burro, è una pasta molto versatile e ideale per la preparazione di torte salate, strudel e fagottini. La pasta matta non contiene uova, ed è quindi perfetta per tutte le ricette vegetariane. Impastata con farina, acqua, olio e un poco di aceto, dopo un breve periodo di riposo risulta morbida ed elastica, facile da stendere con il matterello. Viene molto usata in Liguria per la preparazione delle torte d'erbe, della torta di riso e della Torta pasqualina e la facilità con cui si stende consente di raggiungere uno spessore molto sottile, ideale per molteplici impieghi. Potete utilizzare la pasta matta per fare queste 35 torte salate facili e veloci.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta frolla salata, Pasta sfoglia, Pasta brisée senza burro
Come preparare: Pasta matta
Per preparare la pasta matta riunite in una ciotola (o in una planetaria con gancio) la farina, l'aceto, l'acqua e il sale. Impastate il tutto il tanto che basta ad amalgamare. Aggiungete, poco alla volta, l'olio facendolo incorporare gradualmente. Quando avrete ottenuto una pasta liscia e non più appiccicosa formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola alimentare. Fatelo riposare a temperatura ambiente per 45 minuti.
Trascorso questo tempo la vostra pasta matta è pronta per essere utilizzata.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto