Pasta fredda estiva
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Con il caldo la pasta fredda estiva è sempre una pietanza gradita. Abbiamo condito questi fusillotti con ortaggi misti di stagione grigliati, pomodorini colorati e mozzarella. Una ricetta semplicissima ma gustosa, per tutte le occasioni.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di pasta corta tipo fusillotti
- 200 g di verdure miste (zucchine, melanzane, peperoni)
- 100 g di pomodorini tricolore
- 100 g di mozzarella
Come preparare: Pasta fredda estiva
Per preparare la pasta fredda estiva iniziate a mondare gli ortaggi. Con l'ausilio di una mandolina tagliate poi melanzane e zucchine a fette longitudinali dello spessore di mezzo centimetro circa. Passatele quindi su una piastra e grigliatele da entrambi i lati.
Tagliate anche i peperoni a losanghe e grigliateli. Nel frattempo avrete messo sul fuoco l'acqua necessaria alla cottura della pasta.
Una volta pronte le verdure grigliate, tagliatele a pezzetti. Lavate e asciugate i pomodorini quindi tagliateli a metà e conditeli con sale, pepe e foglie di basilico spezzettate.
Preparate anche la mozzarella sfilacciandola. Nel frattempo, cuocete la pasta e scolatela al dente (1-2 minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione). Bloccate la cottura facendo scorrere un getto di acqua fredda sulla pasta appena scolata. Poi lasciate colare bene l'acqua.
Trasferite la pasta in una zuppiera capiente e unite le verdure grigliate, i pomodorini e mescolate. Assaggiate e aggiustate il condimento con ancora un pizzico di sale, pepe e un giro d'olio.
Completate con la mozzarella sfilacciata e qualche foglia di basilico. Servite la pasta fredda estiva oppure, se avete tempo a disposizione, lasciatela riposare per qualche ora coperta in frigorifero in modo che i sapori degli ingredienti si amalgamino meglio.
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto