Pasta donuts
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Un'idea divertente che reinventa la forma della classica frittata di spaghetti napoletana in sfiziose ciambelline: sono i pasta donuts. Perfetti per un buffet da proporre agli amici all'ora dell'aperitivo, sono facili e veloci da realizzare e molto appetitosi. Assolutamente da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 12
INGREDIENTI
- 300 g di spaghetti
- 4 uova
- 300 g di passata di pomodoro
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 200 g di pancetta affumicata a dadini
INTRODUZIONE
Una ricetta che prende spunto dalle più famose ciambelle americane, per la forma, e dalla tradizione napoletana della frittata di spaghetti, per la sostanza. Così, dopo i Muffin donuts e il Sushi donuts, ecco i Pasta donuts. Divertenti, sfiziosi e buonissimi!
Proposto per la prima volta da una coppia di ristoratori newyorchesi, ma di chiara origine italiana, questo originale street-food ha spopolato in America. E nella rete.
È facilissimo realizzarlo in casa: basta un piatto di pasta e uno stampo da forno per donuts. Noi abbiamo condito i nostri spaghetti con un sugo di pomodoro e della pancetta affumicata a dadini ma ovviamente le possibilità di scelta sono infinite, dettate solo dai gusti personali e dalla fantasia.
Preparateli per gli amici invitati all'aperitivo o per un pic nic con i bambini, sono ottimi appena fatti ma anche mangiati freddi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sushi burrito, Coni di pizza, Muffin di pizza
Come preparare: Pasta donuts
Mentre cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata preparate la salsa di pomodoro: in una piccola casseruola fate insaporire l'olio con l'aglio e, quando sarà appena dorato, unite il pomodoro. Salate, pepate e aggiungete un paio di foglioline di basilico. Coprite e lasciate restringere a fiamma dolce per 10 minuti. Tenete da parte.
In una ciotola sbattete le uova con il parmigiano. Scolate gli spaghetti, raffreddateli sotto l'acqua corrente e sgocciolateli bene. Uniteli alla ciotola con le uova, aggiungete un filo d'olio e mescolate per amalgamare.
Unite la salsa di pomodoro e i cubetti di pancetta e mescolate in modo da avvolgere bene la pasta con il condimento. Aggiustate eventualmente di sale e pepe.
Ungete d'olio due teglie da 6 donuts ciascuna e disponetevi gli spaghetti con il condimento arrotolati. Riempiteli bene fino all'orlo facendo anche un po' di pressione. Cuoceteli nel forno già caldo a 200° per circa 20-25 minuti o fino a quando si sarà formata una gradevole crosticina.
Servite subito i donuts di pasta rovesciandoli sui piatti da portata.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto