Pasta con salsa di noci e sedano
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La pasta con salsa di noci e sedano è una ricetta facile e veloce che trova il punto di forza nell'interessante combinazione di gusto e consistenze. Un primo piatto vegetariano dal sapore delicato, cremoso e rinfrescato dalla croccantezza del sedano crudo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
La pasta con salsa di noci e sedano è un primo piatto originale e creativo, molto facile da preparare. Una ricetta veloce perché il condimento, realizzato a crudo, si prepara durante la cottura della pasta. Se volete ridurre ulteriormente la quantità di olio impiegata, tenete da parte un po’ di acqua di cottura con la quale "mantecare" la pasta al momento di condirla. La frutta secca a guscio, definita anche frutta oleosa grazie all'elevata quantità di acidi grassi insaturi che contiene, è una valida alleata contro le patologie metaboliche, le cosiddette "malattie del benessere". Ed è buonissima. Ecco perché ne è fortemente consigliato il consumo nell'ambito di una dieta varia ed equilibrata. Non solo come delizioso snack o ingrediente dei dolci, ma proprio nella realizzazione di tante gustose ricette come i garganelli con salsa di noci e sedano, appunto. Provate anche gli Spaghetti di farro al pesto di mandorle e barbabietole o le Linguine al pesto di pistacchi e prezzemolo. E poi fatevi conquistare da tutte le nostre ricette con le noci.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti al pesto di sedano e pistacchi, Trofie con pesto, noci e spinaci novelli, Taglierini alle nocciole, Orzotto zucca e mandorle al rosmarino
Come preparare: Pasta con salsa di noci e sedano
Preparare la pasta con salsa di noci è molto facile. Mentre l'acqua per cuocere la pasta giunge a bollore, tritate al mixer le noci (o pestatele al mortaio se preferite) fino a ottenere una pasta. Trasferitela in una ciotola e unitevi un po' d'olio mescolando per amalgamare perfettamente. Unite un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescolate aggiungendo olio fino a che la salsa diventa cremosa e omogenea.
Mondate il sedano, eliminate i filamenti e tagliatelo a pezzetti: dimensione ridotte e regolarità del taglio fanno in modo che il sedano si distribuisca meglio nel piatto e sia piacevole. Unite alla salsa di noci e mescolate. Nel frattempo avrete salato l'acqua e tuffato i garganelli che dovranno cuocersi al dente.
Scolate i garganelli, conservando un poco di acqua di cottura e trasferiteli direttamente nella ciotola con la salsa. Mescolate bene, in modo che il condimento si distribuisca in maniera omogenea, mantecate con un goccio dell'acqua di cottura se lo ritenete necessario e servite subito la pasta con salsa di noci e sedano, con un'ultima spolverata di pepe nero.
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto