Pasta con ragù di salsiccia

La pasta con ragù di salsiccia è un primo piatto facile e veloce, super appetitoso e ricco di gusto. Ideale per un pranzo in famiglia quando si ha voglia di qualcosa di sostanzioso e semplice da preparare.

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta della pasta con ragù di salsiccia è facile e veloce, perfetta per quando si ha voglia di un primo sostanzioso e pratico da cucinare. Il ragù di salsiccia si preparara con il classico trito da soffritto carota, sedano e cipolla e l'aggiunta del porro e cuoce in poco tempo, sarà pronto in una mezz'ora. Con questo ragù potete condire la pasta che preferite, per esempio i rigatoni che raccolgono bene il sugo, ma si sposa perfettamente anche a un formato lungo come le tagliatelle. Un piatto perfetto da portare in tavola per un pranzo in famiglia. Il ragù di salsiccia è un condimento saporito e versatile che si presta a essere utilizzato in diverse ricette, come i Maltagliati alla salsiccia, la Pasta al forno con ragù di salsiccia e burrata e i Cannelloni di melanzane al ragù di salsiccia.ALTRE RICETTE GUSTOSERuote al sugo di salsicciaGramigna alla salsicciaGnocchetti sardi con pomodoro e salsiccia
1

Per preparare la pasta con ragù di salsiccia iniziate a privare le salsicce del budello e sgranatele con le mani.

2

Occupatevi quindi del soffritto. Tritate al coltello il sedano, la carota, la cipolla e il porro. Scaldate l’olio e in una casseruola aggiungete una foglia di alloro, uno spicchio d'aglio e le verdure e fatele appassire lentamente a fiamma bassa.

3

Aggiungete il concentrato di pomodoro e le salsiccie. Rosolate a fiamma alta mescolando continuamente. 

4

Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Terminate la cottura del ragù a fiamma dolce idratando, se necessario, con qualche mestolo di brodo vegetale. Aggiustate di sale e pepe.

5

A questo punto unite la passata di pomodoro e mescolate con un cucchiaio in modo tale che si amalgami il tutto. Continuate a cuocere a fiamma bassissima per almeno 30 minuti. Nel frattempo, cuocete la pasta in acqua bollente e salata.

6

Una volta pronta la pasta scolatela e unitela al sugo.

7

Mescolate in modo che il condimento sia omogeneo. Porzionate sui piatti da portata e completate con un po' di prezzemolo tritato prima di servire la pasta con ragù di salsiccia.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA CON RAGÙ DI SALSICCIA "

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto