Pasta alla zozzona
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La pasta alla zozzona è un ricco primo piatto della cucina tradizionale e popolare romana. Una ricetta facile nel procedimento, che riunisce ingredienti semplici ma sostanziosi dando vita ad un vero tripudio di sapori. All'insegna della convivialità.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 360 g di rigatoni
- 250 g di salsiccia
- 200 g di guanciale a listarelle
- 3 tuorli
- 3 cucchiai di pecorino romano grattugiato
La pasta alla zozzona è un sostanzioso e rustico primo piatto tipico della tradizione romana. Ricchissima di gusto è una pasta da proporre in ogni occasione conviviale e informale.
Una specialità forse meno conosciuta rispetto ad altri capisaldi della cucina laziale che sono ormai considerati classici nazionali, come gli Spaghetti alla carbonara o i Bucatini all'amatriciana, ma che merita decisamente di essere scoperta.
Il procedimento per realizzare è facile: il sugo che caratterizza la ricetta si prepara facendo rosolare guanciale e salsiccia con la cipolla soffritta, si aggiungono i pomodorini e si porta a cottura. Al momento di condire la pasta, generalmente rigatoni cotti al dente, si aggiunge una crema di tuorli d'uovo sbatttuti con pecorino romano grattugiato, sale e pepe. Quest'ultima operazione va rigorosamente compiuta lontano dal fuoco per evitare l'effetto frittata.
Infine la pasta alla zozzona si serve in tavola con altro pecorino: una vera esplosione di sapori, e calorie, da gustare con una coppa di vino dei Castelli.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con ciauscolo, Pasta broccoli e salsiccia, Strozzapreti con pecorino romano e guanciale affumicato
Come preparare: Pasta alla zozzona
Per realizzare la pasta alla zozzona per prima cosa tritate finemente la cipolla e fatela appassire dolcemente in una casseruola con l'olio. Quando sarà trasparente unite la salsiccia, privata del budello e ben sgranata, insieme al guanciale. Fate rosolare fino a quando la salsiccia avrà cambiato colore.
Unite i pomodorini in scatola, salate, pepate e fate restringere il sugo, a pentola coperta, cuocendo per circa 15-20 minuti. Nel frattempo in una ciotola sbattete i tuorli con un pizzico di sale, una macinata di pepe e il pecorino grattugiato. Dovrete ottenere una sorta di crema densa.
Lessate la pasta, scolatela al dente e trasferitela nella padella con il sugo. Fuori dal fuoco unite la crema di tuorli mantecando con poca acqua di cottura dei rigatoni, se necessario. Mescolate e trasferite nei piatti da portata. Servite la pasta alla zozzona con altro pecorino romano grattugiato, a piacere.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto