Panettone farcito salato con zucca, crema alla trapanese e gamberi
- Preparazione 35 min
- ricetta facile
Questo panettone farcito salato con zucca, crema alla trapanese e gamberi è ideale da preparare se volete organizzare una festa con un buffet ricco e dai sapori semplici e legati alla tradizione.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 40 g di mandorle sgusciate
- 250 g di ricotta
- basilico
- 12 gamberi
- amaretti
- Parmigiano Reggiano
Questo panettone farcito salato è composto da un ripieno ricco e dai sapori mediterranei, tipici della cucina italiana. Per il primo strato abbiamo accompagnato delle croccanti briciole di amaretti e delle scaglie di Parmigiano Reggiano a una delicata crema di zucca. Abbiamo realizzato la crema cuocendo la zucca al forno e passandola successivamente con il mixer, ottenendo in questo modo una consistenza omogenea e senza grumi.
Per il secondo strato, invece, ci siamo ispirati alla ricetta siciliana del pesto alla trapanese, al quale abbiamo aggiunto la ricotta, per realizzare una crema gustosa e delicata, più facile da spalmare e più golosa da abbinare al panettone. Per completare lo strato con i sapori tipici del mare, abbiamo aggiunto dei gamberi freschi, saltati semplicemente in padella con un filo di olio. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Panettone farcito salato con caviale di limone e funghi shiitake, Panettone farcito salato con uova di quaglia, fesa di tacchino e peperoncino, Panettone farcito salato con marmellata di cipolle, formaggi e salmone, Panettone farcito salato con pomodori confit, burrata e alici
Come preparare: Panettone farcito salato con zucca, crema alla trapanese e gamberi
Tagliate il panettone in 9 strati, in senso orizzontale, ne ricaverete 8 fette più la calotta.
Procedete con la preparazione della crema di zucca: tagliatela in 4 parti, avvolgetela nella carta alluminio e cuocete in forno a 180° per 50-60 minuti.
Trascorso questo tempo, estraete la polpa aiutandovi con un cucchiaio e versatela in una ciotola. Aggiungete olio extravergine, sale, pepe, e frullate con un mixer.
Preparate ora la crema alla trapanese. Tagliate i pomodorini a metà, sistemateli su un placca rivestita di carta da forno, cospargete con olio extravergine e cuocete in forno per 10 minuti a 180°.
Nel frattempo tostate le mandorle in una padella e conservate in una ciotola.
Assemblate ora la crema: in una ciotola, versate la ricotta, i pomodorini, l’olio, il basilico, il sale e il pepe. Frullate con un mixer poi aggiungete le mandorle tostate. Mescolate e tenete da parte.
In una padella antiaderente, fate saltare i gamberi per qualche minuto. Procedete ora alla composizione del vostro panettone gastronomico. Per il primo strato, spalmate la crema di zucca su una fetta di panettone e sbriciolate gli amaretti sopra la crema.
Coprite con scaglie di Parmigiano Reggiano e chiudete con due strati di panettone. Sulla seconda fetta, spalmate la crema alla trapanese e aggiungete i gamberi.
Proseguite con due fette di panettone e ripetete entrambi gli strati con gli stessi ingredienti, terminando con la calotta. Per servire il panettone farcito salato con zucca, crema alla trapanese e gamberi, rimuovete la calotta e tagliate in 4 parti, dall’alto verso il basso.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto