Pane cunzato

Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile. Il pane cunzato è delizioso per un pranzo veloce o per uno spuntino fuori casa, diventerà la vostra idea salva-fame preferita!

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta del pane cunzato è tanto semplice quanto indimenticabile. Si tratta del panino farcito più famoso della cucina siciliana: dall'isola prende il profumo dell'origano e l'immancabile mafalda, il pane di semola cosparso in superficie di semi di sesamo, che vi consigliamo di utilizzare per questa preparazione.Per un pic nic, un pranzo al volo o una schiscetta gustosa e veloce da preparare, il pane cunzato è un'ottima idea per un panino fresco e senza carne. Non si tratta però di una ricetta vegetariana, perché le alici sott'olio sono un altro ingrediente fondamentale del pane cunzato: la loro sapidità si sposa benissimo con la delicatezza del primosale e del pomodoro.Scegliete un pomodoro rosso e ben maturo, la sua acqua servirà per bagnare e insaporire il pane cunzato, è un piccolo segreto che rende il panino ancora più saporito.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pane e panellePanino mediterraneo al fornoMattonella palermitana
1

Per preparare il pane cunzato cominciate affettando sottilmente il primosale. Affettate anche il pomodoro.

2

Condite le fette di pomodoro in una ciotola con il sale, che favorirà la fuoriuscita della sua acqua. Lasciate un attimo da parte e intanto tostate il pane in forno a 200 °C per circa 10 minuti, poi tagliatelo a metà orizzontalmente.

3

Condite entrambe le metà di pane con un giro di olio extravergine d'oliva. Solo su una metà disponete le fette di pomodoro e condite con l'acqua che avranno rilasciato.

4

Aggiungete le fette di primosale, le alici e l'origano. Condite con ulteriore olio extravergine e chiudete il panino pressando bene. Il pane cunzato è pronto per essere gustato!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANE CUNZATO"

Pane e panelle

Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Sandwich croissant

Ideale per un brunch o un buffet di festa, la ricetta del sandwich croissant è un'idea facile e veloce da provare per un panino davvero diverso dal solito: niente pane tradizionale, ma due croissant che racchiudono una farcitura ricca e golosa. Leggi tutto

Hamburger di tonno

Preparato con tonno fresco e servito in un morbido bun con insalata, pomodoro e salsa allo yogurt, l'hamburger di tonno è un'alternativa deliziosa al più classico panino con la carne. Una ricetta da provare! Leggi tutto

Zucchine grigliate

Come preparare le zucchine grigliate: la ricetta per realizzare passo passo questo contorno classico ottimo a pranzo e a cena e immancabile nella bella stagione. Sono perfette anche per farcire panini e piadine e piacciono a tutti! Leggi tutto