Pane azzimo
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. È buono da farcire, per accompagnare salse e creme e con tutto quello che vi dice la fantasia!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo a temperatura ambiente
- Tempo di riposo 20 min
- Porzioni 5
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 170 ml di acqua
- 15 g di olio extravergine di oliva
- 5 g di sale (facoltativo)
- rosmarino (facoltativo)
Come preparare: Pane azzimo
Il pane azzimo è facile da preparare. In una ciotola versate l'acqua, l'olio, il sale e la farina. Impastate, a mano o con la planetaria munita di gancio, fino a ottenere un panetto liscio. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fatelo riposare per 10 minuti a temperatura ambiente.
Dividete l'impasto, aiutadovi con un tarocco, in 5 pezzi da circa 100 g ciascuno. Date la forma di una sfera e fateli riposare per ulteriori 10 minuti. Poi stendeteli con il matterello in 5 dischi sottili.
Cuoceteli, uno alla volta, in una padella antiaderente ben calda spennellata con un filo d'olio, girandoli da entrambi i lati. Quando saranno ben dorati saranno pronti, spennellate il pane azzimo con un altro po' di olio e cospargetelo a piacere con rosmarino fresco tritato.
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Iris
Un piccolo peccato di gola, tipico della tradizione siciliana, soffice e dal cuore cremoso. Impossibile resistere! Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Fiori di zucca in padella
I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto