Pain perdu
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il pain perdu è un dolce delizioso e semplice da preparare a casa. La ricetta prevede fette di pan brioche imbevute in un composto di uova, latte e vaniglia e cotte in padella fino a doratura. Una coccola da gustare per la colazione del weekend, al momento del brunch o come dessert, insieme a una pallina di gelato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 4 min - 6 min
- Porzioni 4 - 8
INGREDIENTI
- 4 fette di pan brioche
- 2 uova
- 120 ml di latte intero
- 20 g di zucchero a velo
- 40 g di zucchero semolato
- mezza bacca di vaniglia
- 1 noce di burro
Come preparare: Pain perdu
Preparare i pain perdu è molto semplice. Tagliate il pan brioche e ricavatene 4 fette molto spesse. Sbattete in una ciotola le uova, il latte, lo zucchero a velo e la vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo.
Immergete le fette di pan brioche nel composto da entrambi i lati, facendo attenzione a non sfaldarle. In una padella antiaderente scaldate una noce di burro e disponete le fette di pan brioche.
Cuocete le fette in padella a fuoco medio-basso per circa 2 minuti per lato finché risultano dorate e leggermente caramellate.
Ultimate passando entrambi i lati delle fette nello zucchero semolato e gustate i pain perdu ancora caldi.
Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare. Leggi tutto
Zuppa di legumi
Quella della zuppa di legumi è una ricetta di casa, un primo piatto rustico e facile da preparare che porta in tavola tutto il gusto e i benefici dei legumi. Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Pizza di scarola
La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto