Onsen egg, salmone e patate
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Preparare l'onsen egg, salmone e patate è più facile di quanto pensiate! Una ricetta dal sapore delicato e dalla consistenza avvolgente che potete servire come antipasto o secondo. Perfetta anche per un brunch delle feste, sono uova morbide su un letto di purè soffice, ingolosite dal salmone affumicato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 uova Amo Essere Bio
- 1 l di acqua bollente a 100 °C
- 200 ml di acqua a 20 °C
- 350 g di patate
- 80 ml di latte
Come preparare: Onsen egg, salmone e patate
Per preparare l'onsen egg, salmone e patate per prima cosa dedicatevi alle uova. Portate a ebollizione 1 litro di acqua, poi togliete dal fuoco. Aggiungete un bicchiere di acqua fredda e immergetevi le uova Amo Essere Bio. Chiudete il pentolino con il coperchio e fate cuocere le uova per circa 16 minuti, in modo da ottenere dei tuorli cremosi. In alternativa, potete cuocerle per 17 minuti per un risultato più denso oppure per 18 minuti per avere dei tuorli quasi gelificati. Trascorso il tempo necessario, trasferite le uova in acqua e ghiaccio per farle raffreddare.
Nel frattempo, fate bollire le patate. Una volta pronte, passatele attraverso un setaccio a maglie strette e incorporate il latte bollente utilizzando una frusta.
Unite poi il burro e l’erba cipollina, quindi aggiustate di sale e pepe. Mescolate con la frusta per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
A parte, tagliate il salmone affumicato a fette non troppo sottili. Dedicatevi ora all'impiattamento. Inserite due cucchiai di purè in una ciotola e create un anello al centro.
Disponete le fette di salmone affumicato lungo i bordi dell'anello di purè. In una ciotolina a parte rompete l'uovo onsen e scolate l’eventuale albumina in eccesso.
Mettete l'uovo al centro e completate la preparazione con sale, pepe ed erba cipollina. Procedete allo stesso modo con le 3 uova restanti. I vostri onsen egg, salmone e patate sono pronti per essere serviti!
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto