Onsen egg, salmone e patate
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Preparare l'onsen egg, salmone e patate è più facile di quanto pensiate! Una ricetta dal sapore delicato e dalla consistenza avvolgente che potete servire come antipasto o secondo. Perfetta anche per un brunch delle feste, sono uova morbide su un letto di purè soffice, ingolosite dal salmone affumicato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 uova Amo Essere Bio
- 1 l di acqua bollente a 100 °C
- 200 ml di acqua a 20 °C
- 350 g di patate
- 80 ml di latte
Come preparare: Onsen egg, salmone e patate
Per preparare l'onsen egg, salmone e patate per prima cosa dedicatevi alle uova. Portate a ebollizione 1 litro di acqua, poi togliete dal fuoco. Aggiungete un bicchiere di acqua fredda e immergetevi le uova Amo Essere Bio. Chiudete il pentolino con il coperchio e fate cuocere le uova per circa 16 minuti, in modo da ottenere dei tuorli cremosi. In alternativa, potete cuocerle per 17 minuti per un risultato più denso oppure per 18 minuti per avere dei tuorli quasi gelificati. Trascorso il tempo necessario, trasferite le uova in acqua e ghiaccio per farle raffreddare.
Nel frattempo, fate bollire le patate. Una volta pronte, passatele attraverso un setaccio a maglie strette e incorporate il latte bollente utilizzando una frusta.
Unite poi il burro e l’erba cipollina, quindi aggiustate di sale e pepe. Mescolate con la frusta per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
A parte, tagliate il salmone affumicato a fette non troppo sottili. Dedicatevi ora all'impiattamento. Inserite due cucchiai di purè in una ciotola e create un anello al centro.
Disponete le fette di salmone affumicato lungo i bordi dell'anello di purè. In una ciotolina a parte rompete l'uovo onsen e scolate l’eventuale albumina in eccesso.
Mettete l'uovo al centro e completate la preparazione con sale, pepe ed erba cipollina. Procedete allo stesso modo con le 3 uova restanti. I vostri onsen egg, salmone e patate sono pronti per essere serviti!
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto