Naked carrot cake
- Preparazione 45 min
- ricetta media
La Naked carrot cake è una torta di carote scenografica: in questa versione ha una base soffice e speziata farcita con un goloso frosting al formaggio. Perfetta come torta di compleanno o per festeggiare un’occasione speciale.
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 40 min - 50 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 4 uova
- 250 ml di olio vegetale
- 200 g di zucchero semolato
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 250 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- ½ cucchiaino di sale
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 400 g di carote grattugiate Per il frosting
- 100 g di burro ammorbidito
- 500 g di Philadelphia
- 100 g di zucchero a velo Per la decorazione
- 2 carote con ciuffo
- noci tritate
- miele d’acacia o millefiori
Come preparare: Naked carrot cake
Iniziate a preparare la Naked carrot cake dalla base. Nella ciotola del robot da cucina unite insieme le uova, l’olio, lo zucchero e 2 cucchiaini di estratto di vaniglia. Aggiungete la farina setacciata, il lievito, la cannella e un pizzico di sale. Inserite il gancio, azionate a velocità 2 e impastate per qualche minuto. Una volta amalgamato, unite anche le carote grattugiate e continuate a lavorare il composto fino a quando non risulterà omogeneo.
Imburrate una tortiera dal diametro di 21 cm e versare l’impasto, livellatelo con il dorso di un cucchiaio se necessario e cuocete in forno preriscaldato a 175°C per 40-50 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta non risulti pulito. Sfornate e lasciate raffreddare per 10 minuti su una gratella.
Dedicatevi intanto alla preparazione del frosting. In una capiente boule unite il burro, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo: mescolate con un cucchiaio o una frusta a mano fino a quando il composto diventa liscio e cremoso. Su un tagliere, tagliate con un coltello da pane la base della torta in due e farcitela con metà del frosting. Coprite e stendete con una spatola l’altra metà della crema su tutta la superficie del dolce.
Create adesso i riccioli per la decorazione: lavate le carote, pelatele e sempre con l’aiuto del pelapatate ricavate tante striscioline. Arrotolate sull’indice una striscia alla volta e mettete da parte sul tagliere. Decorate una metà della torta con i riccioli e l’altra con la granella di noci. Completate con qualche ciuffetto verde e del miele liquido. La Naked carrot cake è pronta per essere servita.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto