Muffin con friggitrice ad aria
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Preparare i muffin con la friggitrice ad aria consente di realizzare questi classici dolcetti da colazione e merenda seguendo una ricetta semplicissima e rapida. Morbidi e golosi, con un cuore di mela, sono pronti in 15 minuti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
INGREDIENTI
Come preparare: Muffin con friggitrice ad aria
Per preparare i muffin con la friggitrice ad aria iniziate a montare con le fruste elettriche le uova, insieme allo zucchero e alla buccia di limone grattugiata.
Unite prima lo yogurt e poi l’olio, versato a filo, continuando a lavorare con le fruste. Aggiungete per ultima la farina autolievitante setacciandola sul composto.
Lavorate ancora con le fruste fino a incorporarla perfettamente ottenendo un composto privo di grumi. Lavate la mela e ricavatene almeno 8 pezzetti.
Infarinateli leggermente. Suddividete poco più di metà impasto in 8 pirottini da muffin a loro volta contenuti da stampini di alluminio.
Posate un tocchetto di mela in ciascuno (se volete anche un paio di tocchetti a seconda della grandezza) e versatevi sopra il resto dell'impasto suddividendolo in maniera omogenea. Adagiate i primi 4 i muffin sulla griglia in dotazione nella friggitrice, preriscaldata a 160°C, e fateli cuocere per 15 minuti.
Aprite il cestello, estraeteli e procedete con la cottura dei successivi 4. Una volta cotti i muffin con friggitrice ad aria lasciateli raffreddare prima di estrarli dagli stampini e serviteli. Si conservano per 3-4 giorni in un contenitore con chiusura ermetica.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto