Mozzarelle ripiene di verdure estive
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le mozzarelle ripiene di verdure estive sono un antipasto freddo perfetto per un buffet o un aperitivo tra amici. Si tratta di mozzarelle riempite con una ratatouille leggera a base di melanzane, peperoni e zucchine. Una ricetta facile pronta in mezzora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
Facili, veloci, creative: sono così le mozzarelle ripiene di verdure estive, un antipasto sfizioso perfetto per l'aperitivo o come antipasto durante una cena tra amici. Questa ricetta è un piatto freddo ideale per esaltare le verdure della bella stagione: protagoniste della farcitura, infatti, sono melanzane, peperoni e zucchine, tra gli ortaggi più amati e versatili in cucina. La preparazione richiede solo 10 minuti di cottura, per realizzare la ratatouille. Le verdure dovranno risultare croccanti, per giocare con la morbidezza della mozzarella. Un tocco di freschezza in più lo dona il basilico fresco, che conferisce al piatto anche un avvolgente profumo.
La ricetta delle mozzarelle ripiene di verdure estive è facile e veloce: basta infatti mezzora per portare in tavola un'idea gustosa tutta da personalizzare.
Per altre ricette con la mozzarella scoprite le nostre 5 idee semplici e freschissime per gustarla d'estate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spiedini di mozzarella, zucchine grigliate, e pomodori, Caprese pop, Pomodori ripieni di formaggi
Come preparare: Mozzarelle ripiene di verdure estive
Iniziate a preparare la ricetta delle mozzarelle ripiene dalla farcitura. Lavate e pulite le verdure, mondate il cipollotto e la patata e tagliatele tutte a cubetti delle stesse dimensioni. Scaldate una padella antiaderente e distribuite i cubetti di melanzana in un unico strato. Lasciateli grigliare per qualche minuto mescolando di tanto in tanto. Aggiungete anche le patate, i peperoni e le zucchine a cubetti e continuate a mescolare.
Irrorate con un generoso giro d'olio, mescolate e proseguite la cottura unendo anche i pomodori e il cipollotto. Fate cuocere per una decina di minuti mescolando: le verdure dovranno essere cotte, ma bene al dente. Spegnete, salate e cospargete di abbondante basilico fresco spezzettato con le mani. Fate raffreddare.
Intanto, scolate le mozzarelle, tagliate la calotta e rimuovete con un cucchiaino una parte della polpa interna dalla base.
Riempite ogni cestino di mozzarella con un po' di ratatouille fredda. Pepate a piacere e servite. Potete anche coprire le mozzarelle con le calottine avanzate dal taglio, fissandole con uno stecchino.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto