Mele in gabbia
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le mele in gabbia sono un dessert goloso, divertente e davvero facile da realizzare. Il sapore della mela cotta è esaltato dalla confettura di albicocche in abbinamento con gli amaretti. Da provare!
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 mele Renetta
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- confettura di albicocche
- 16 amaretti
- 1 tuorlo
- latte
- zucchero a velo
Le mele cotte possono essere un dessert perfetto per ogni occasione, anche perché i modi per realizzarle sono molteplici, da quelli più basici come le mele cotte al forno a quelli più creativi: per esempio le mele al forno ripiene di cheesecake. Quella che vi proponiamo è una variante più golosa delle classiche mele cotte al forno, dove si gioca sia con il gusto che con la forma. Le mele in gabbia, infatti, vedono il frutto farcito con un mix di marmellata di albicocche e amaretti, che durante la cottura rilascia un sapore invitante e un profumato aroma, e poi avvolte in uno strato di pasta sfoglia. La ricetta è facile da realizzare e tutta da personalizzare: la pasta sfoglia, infatti, può essere intagliata per creare decorazioni diverse, tipo queste mele al forno, o sostituita dalla pasta frolla, così anche il ripieno può cambiare a seconda dei propri gusti. Spazio alla fantasia!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Croissant alle mele, Crostatine alle mele, Muffin alle mele e noci
Come preparare: Mele in gabbia
Iniziate a preparare le mele in gabbia dalla farcitura. Sbriciolate grossolanamente gli amaretti in una ciotola. Aggiungete circa 3 cucchiai di confettura di albicocche e amalgamate in modo da ottenere un impasto grumoso. Mettete da parte. Rimuovete il torsolo avendo cura di non rompere il guscio e sbucciate le mele. Livellate, se necessario, la base di modo che ogni mela possa reggersi in piedi. Scaldate un po’ di confettura a bagnomaria, vi servirà per spennellare le mele. Disponete le mele su una teglia rivestita di carta forno.
Spennellatele con la confettura e poi riempite ogni mela con la farcitura realizzata in precedenza.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia avendo come base il lato più lungo e con una rotella ricavate quattro rettangoli della stessa dimensione. Avvolgete ogni mela con un rettangolo, al fine di coprirne tutta la superficie, lasciando scoperto solo il foro superiore. Spennellate con un tuorlo battuto con un po’ di latte e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 50 minuti.
Sfornate, lasciate intiepidire e servite le mele in gabbia cospargendole con zucchero a velo.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto