Melanzane croccanti con il panko
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Melanzane croccanti con panko e Grana Padano: l'antipasto o il contorno perfetto per chi ama queste verdure di stagione cucinate in tutti i modi. Si tratta di una ricetta facile con melanzane fritte e una saporita impanatura. Da provare subito!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 12 min - 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2 melanzane
- 150 g di panko
- 150 g di Grana Padano
- 2 uova
- farina
Le melanzane croccanti al panko e Grana Padano sono fritte, certo, ma se consumate con parsimonia portano tanta allegria in tavola. Sono saporite, croccanti e gustose e coniugano una panatura di tendenza come il panko, di origine giapponese, a uno dei formaggi italiani più amati al mondo: il grana. Il panko è una panatura che può essere usata su altre verdure, come le zucchine al panko, ogni qual volta si usa il pangrattato. Il panko dà una maggiore croccantezza per via del fatto che è composto di piccoli fiocchi e permette di ottenere un fritto un po' più asciutto rispetto a quello tradizionale. Le melanzane sono un ortaggio che si trova tutto l'anno, ma la loro stagione è l'estate: se volete portarle in tavola in altri modi originali, creando sempre un gioco di consistenza morbido-croccante, allora provate anche le melanzane gratinate e le melanzane al forno veloci.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Panzerotti di melanzane, Melanzane farcite a fette, Melanzane ripiene fritte
Come preparare: Melanzane croccanti con il panko
Preparare le melanzane croccanti al panko e Grana Padano è molto semplice. Per prima cosa tagliate le melanzane aiutandovi con una mandolina in fette di 1 cm di spessore. Lasciatele riposare per circa 30 minuti in modo che perdano l'acqua in eccesso. Preparate la panatura mescolando il Grana Padano grattugiato, il panko, l'origano secco, il basilico fresco spezzettato, sale e pepe.
Tamponate bene le fette di melanzane con carta da cucina e passatele in modo omogeneo nella farina da entrambi i lati. A questo punto passatele prima nelle uova battute e poi nell'impanatura precedentemente realizzata.
Friggete le melanzane poche per volta in olio di semi bollente a 170° e trasferitele con un mestolo forato in un piatto con carta fritti. Le melanzane croccanti al panko e Grana Padano sono pronte per essere servite, calde o tiepide.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto