Melanzane croccanti con il panko
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Melanzane croccanti con panko e Grana Padano: l'antipasto o il contorno perfetto per chi ama queste verdure di stagione cucinate in tutti i modi. Si tratta di una ricetta facile con melanzane fritte e una saporita impanatura. Da provare subito!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 12 min - 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2 melanzane
- 150 g di panko
- 150 g di Grana Padano
- 2 uova
- farina
Le melanzane croccanti al panko e Grana Padano sono fritte, certo, ma se consumate con parsimonia portano tanta allegria in tavola. Sono saporite, croccanti e gustose e coniugano una panatura di tendenza come il panko, di origine giapponese, a uno dei formaggi italiani più amati al mondo: il grana. Il panko è una panatura che può essere usata su altre verdure, come le zucchine al panko, ogni qual volta si usa il pangrattato. Il panko dà una maggiore croccantezza per via del fatto che è composto di piccoli fiocchi e permette di ottenere un fritto un po' più asciutto rispetto a quello tradizionale. Le melanzane sono un ortaggio che si trova tutto l'anno, ma la loro stagione è l'estate: se volete portarle in tavola in altri modi originali, creando sempre un gioco di consistenza morbido-croccante, allora provate anche le melanzane gratinate e le melanzane al forno veloci.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Panzerotti di melanzane, Melanzane farcite a fette, Melanzane ripiene fritte
Come preparare: Melanzane croccanti con il panko
Preparare le melanzane croccanti al panko e Grana Padano è molto semplice. Per prima cosa tagliate le melanzane aiutandovi con una mandolina in fette di 1 cm di spessore. Lasciatele riposare per circa 30 minuti in modo che perdano l'acqua in eccesso. Preparate la panatura mescolando il Grana Padano grattugiato, il panko, l'origano secco, il basilico fresco spezzettato, sale e pepe.
Tamponate bene le fette di melanzane con carta da cucina e passatele in modo omogeneo nella farina da entrambi i lati. A questo punto passatele prima nelle uova battute e poi nell'impanatura precedentemente realizzata.
Friggete le melanzane poche per volta in olio di semi bollente a 170° e trasferitele con un mestolo forato in un piatto con carta fritti. Le melanzane croccanti al panko e Grana Padano sono pronte per essere servite, calde o tiepide.
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto