Marmellata di mandarini

La marmellata di mandarini è una conserva di frutta da preparare per una sana e golosa colazione. È ottima spalmata su un morbido pezzo di pane o sulle fette biscottate. Con il suo colore arancio brillante e il suo sapore dolce e profumato si gusta con piacere anche con lo yogurt greco al naturale.

Condividi

INGREDIENTI

Questa marmellata di mandarini, di un colore arancio brillante e profumata, è perfetta per una sana e golosa colazione. Ottima con pane e burro o spalmata sulle fette biscottate, si gusta con piacere anche con un vasetto di yogurt greco e un cucchiaio di cereali croccanti.Per fare questa ricetta, che prevede l’uso anche della scorza dei mandarini, preferite agrumi provenienti da agricoltura biologica o, comunque, assicuratevi che non siano trattati in superficie con additivi chimici, perché anche dopo la cottura potrebbe restarne tracce nella marmellata. Lavateli comunque accuratemene prima di utilizzarli e, per scongiurare ogni tipo di contaminazione, una volta che i vasetti riempiti e sigillati si sono raffreddati, siate certi che si sia creato il sottovuoto che vi permetterà di conservare la marmellata di mandarini per diversi mesi.L’inverno è la stagione perfetta per preparare conserve di frutta con limoni, arance, clementine, mandarini e mandaranci. Sono agrumi di stagione, maturi e dolci al punto giusto, perfetti per fare scorta di marmellate e conservarle per i mesi in cui questi frutti non saranno più disponibili.ALTRE RICETTE GOLOSE: Marmellata di arance e zenzero, Confettura di pere e zenzeroConfettura di mele, Confettura di cachi 
1

Per preparare la marmellata di mandarini, lavate e spazzolate i mandarini, quindi rimuovete il peduncolo. Cuoceteli in acqua bollente per 30 minuti a fuoco dolce. Scolateli, fateli intiepidire, quindi tagliateli in quarti, senza rimuovere la buccia, poi eliminate con cura i semi.

2

Frullate i mandarini con un tritatutto, trasferiteli in una casseruola e unite lo zucchero semolato. Mettete sul fuoco a fiamma bassa, se lo avete utilizzate uno spargifiamma per uniformare il calore, e cuocete per circa 40 minuti dal primo bollore. Se gradite, per una consistenza più fine, potete frullare nuovamente il tutto verso fine cottura con un minipimer.

3

Trasferite la marmellata ancora bollente nei vasetti di vetro sterilizzati e ben asciugati. Chiudete bene ogni barattolo con una capsula nuova, poi capovolgeteli e lasciateli raffreddare completamente. Conservate la marmellata di mandarini in un luogo buio, fresco e asciutto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MARMELLATA DI MANDARINI"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto