Lenticchie e salsiccia
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Lenticchie e salsiccia è una ricetta facile da preparare come secondo sostanzioso o piatto unico da condividere in famiglia. Un classico della tradizione che torna sulle nostre tavole soprattutto durante le Feste, ma è buonissimo e corroborante in ogni giorno della stagione più fredda.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo ammollo 10 min - 15 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 400 g di lenticchie decorticate
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 4 salsicce
- 1 cucchiaio abbondante di concentrato di pomodoro
Come preparare: Lenticchie e salsiccia
Iniziate la preparazione delle lenticchie e salsiccia mettendo in ammollo per pochi minuti le lenticchie utilizzando un colino, anche se decorticate, per ammorbidirle e ridurre i tempi di cottura. Nel frattempo, mondate la carota, la cipolla e il sedano. Lavate gli ortaggi e tritateli finemente.
In una casseruola, soffriggete con un po’ di olio il sedano, la carota, la cipolla, l’aglio e il concentrato di pomodoro per 10 minuti circa. Tagliate le salsicce in tocchetti grandi, aggiungetele al soffritto e rosolatele per 5 minuti.
Scolate le lenticchie e unitele nella padella, sfumate con il vino e lasciate insaporire per altri 5 minuti circa. Unite un po’ di brodo vegetale o acqua fino a coprire appena il tutto. Salate, pepate e aggiungete la salvia. Incoperchiate e lasciate cuocere per 40 minuti a fiamma vivace, aggiungendo, se necessario, ancora brodo o acqua.
Quando il piatto risulterà cremoso, il brodo sarà assorbito e le lenticchie saranno morbide ma ancora intere, sarà pronto. Servite lenticchie e salsiccia con un giro di olio in chiusura.
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Sushi facile facile
Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto
Frittata di asparagi al forno
Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che... Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto