Lasagne senza glutine alla mortadella e provolone piccante
- Preparazione 1h
- ricetta facile
Le lasagne senza glutine alla mortadella, provolone piccante e pistacchi sono un goloso primo piatto ideale per le feste. In questa versione la classica lasagna, irresistibile e golosa con i suoi strati farciti di cremosa besciamella, si presenta in una variante bianca, estremamente saporita, che sfrutta il vincente matrimonio tra mortadella e pistacchi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 35 min - 40 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 250 g di sfoglie senza glutine
- 1 l di besciamella senza glutine
- 300 g di mortadella a fette sottili
- 300 g di provolone piccante in un’unica fetta
Come preparare: Lasagne senza glutine alla mortadella e provolone piccante
Iniziate a preparare le lasagne alla mortadella, provolone piccante e pistacchi sbollentando in abbondante acqua bollente salata i fogli di lasagna. Scolateli e disponeteli su un telo pulito. Imburrate una pirofila da forno e distribuite sul fondo un sottile strato di besciamella.
Spolverizzate la besciamella con pepe e noce moscata, iniziate a disporre un primo strato di pasta, sistemando i rettangoli gli uni accanto agli altri, senza lasciare buchi. Coprite con uno strato di besciamella, ancora una spolverata di pepe e di noce moscata e una grattugiata di provolone.
Aggiungete un po’ di granella di pistacchi, coprite con uno strato omogeneo di fette di mortadella. Ricominciate con la pasta e proseguite alternando gli strati e terminando con besciamella, provolone grattugiato e pistacchi.
Distribuite sulla superficie della mortadella tagliata a julienne, cuocete le lasagne in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, accendendo negli ultimi 5 minuti il grill, per gratinarle in superficie. Sfornate le lasagne alla mortadella, provolone piccante e pistacchi e fatele riposare per 5-10 minuti prima di tagliarle a fette e servirle.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto