Lasagne con fave e speck

Queste lasagne richiamano la primavera! Sarà per la dolcezza delle fave fresche tra uno strato e l'altro, o per la besciamella ricca che le avvolge in un abbinamento perfetto. Se cercate un primo di stagione saporito da realizzare in poco tempo, ecco le lasagne con fave e speck.

Condividi

INGREDIENTI

Le fave sono fra gli ingredienti più tipici sulle tavole di primavera. Per esaltare la loro caratteristica dolcezza non c'è abbinamento migliore di quello col formaggiograttugiato da aggiungere alla besciamella, per una nota cremosa con una spinta di sapidità, e a scaglie da alternare tra uno strato e l'altro di pasta.Lo speck aggiunge una nota affumicata e un morso croccante che rende questo sontuoso primo piatto praticamente perfetto! Il risultato è un'esplosione di gusto che avvolge il palato con freschezza e cremosità.Queste lasagne con fave e speck sono particolarmenta adatte al pranzo di Pasqua se si cerca una ricetta non non dimentica la tradizione, ma ha una spinta contemporanea. Ma sono perfette anche per un pranzo della domenica di primavera e ogni volta che avete delle fave fresche in frigo.Vi consigliamo di aspettare una decina di minuti dall'uscita dal forno prima di tagliarle, così che si assestino e possiate ottenere una fetta perfetta. ALTRE RICETTE GUSTOSELasagne primaveraLasagne agli asparagiLasagne ricotta e spinaciLasagne vegetariane in padella con verdure e squacquerone
1

Preparate la besciamella e quando sarà ancora calda unite il formaggio grattugiato, mescolate bene. Ricavate inoltre da un pezzo di grana dei petali  (150 grammi circa) e teneteli da parte.

2

Pulite le fave e tritatele grossolanamente al coltello o con un mixer.

3

Formate le lasagne nella pirofila con un primo strato di pasta, ricoprite con qualche cucchiaio di besciamella al grana, dunque distribuite le fave, lo speck e i petali di formaggio. Procedete nello stesso modo per tutti gli strati.

4

Terminate l’ultimo strato con fave, besciamella e scaglie di grana. Aggiungete qualche fiocchetto di burro e infornate a 180 °C per 30 minuti circa, le lasagne dovranno essere ben dorate.

5

Le lasagne con fave e speck sono pronte, aspettate circa 10 minuti prima di tagliarle affinchè si assestino al meglio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LASAGNE CON FAVE E SPECK"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto