Lasagne con asparagi e carciofi
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Un primo piatto goloso e colorato per tutti gli amanti delle lasagne. Facili da preparare e veloci, queste lasagne con asparagi e carciofi sono davvero deliziose. Preparatele per un pranzo in famiglia o una cena tra amici e farete un figurone con un piatto che profuma di primavera e conquista al primo assaggio!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 200 g lasagne all’uovo fresche
- 1 mazzetto di asparagi
- 4 carciofi
- brodo granulare vegetale Knorr
- 80 g di parmigiano
- 1 spicchio di aglio
- 600 ml di besciamella
- olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Lasagne con asparagi e carciofi
Prepratate le lasagne con asparagi e carciofi partendo dalla besciamella, potete seguire la nostra ricetta. Una volta pronta, dedicatevi alla pulizia delle verdure. Tagliate i fondi legnosi degli asparagi ed eliminate con il pelapatate la pelle esterna fibrosa. Eliminate le foglie coriacee e spinose dei carciofi, divideteli a metà, tagliate l'estremità del gambo ed eliminate l'eventuale "paglia" nel cuore.
Tagliate i gambi degli asparagi a rondelle, lasciando intere le punte. E riducete in fettine i carciofi. In una padella, rosolateli con un po' di olio e uno spicchio di aglio schiacciato. Quando le verdure saranno rosolate aggiungete un cucchiaio di Brodo granulare vegetale Knorr, aggiustate di sale, idratate con un mestolino d’acqua e portate a termine la cottura.
Procedete con il montaggio delle lasagne. In una teglia da forno alta dosate un mestolo di besciamella e iniziate la stratificazione ponendo il primo strato di pasta all’uovo. Adagiate sopra la pasta la besciamella, le verdure saltate e il parmigiano.
Continuate realizzando altri strati nello stesso modo fino a esaurire tutti gli ingredienti, terminando con le verdure più belle e una dose più abbondante di formaggio. Cuocete le lasagne in forno ventilato a 180 ºC per 20 minuti, poi lasciatele qualche altro minuto in modalità grill.
Sfornatele, lasciatele assestare un momento e porzionatele. Le lasagne con asparagi e carciofi sono pronte per essere gustate!
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto