Insalata di avena, salmone e ravanelli

L'insalata di avena, salmone e ravanelli è un piatto unico stuzzicante e originale che richiama i sapori nordici. È facile da realizzare e grazie all'interessante combinazione di consistenze piacerà in ogni occasione, dalla cena tra amici al pranzo in famiglia

Condividi

INGREDIENTI

Nell'insalata di avena, salmone e ravanelli il sapore delicato del cereale si combina felicemente con quello deciso del salmone affumicato e quello pungente del ravanello. Il tutto legato con una panna acidulata. Il risultato è un piatto unico originale e molto gustoso che consente di consumare anche le foglie di ravanello, perfettamente edibili e dal piacevole retrogusto piccantino.L'avena presenta molteplici proprietà nutritive. È il cerale che fornisce la più alta percentuale di proteine, è ricca in fibrecarboidrati e minerali ed è facilmente digeribile. Si presenta decorticata e necessita di un ammollo piuttosto lungo prima della cottura, particolare da tenere in considerazione quando si desidera prepararla.  Con i fiocchi e la farina di avena, invece, oltre al mitico Porridge britannico potete realizzare deliziosi dolci come i Plumcake alle pesche, quinoa e avena, gli Anzac Bisquit e la Tarte con farina d'avena, mele, more e semi di zucca.ALTRE RICETTE GUSTOSEPolpette di fiocchi d'avena e formaggioFiletto di salmone con insalata di quinoaInsalata di riso basmati, salmone e spada affumicatiCrostata salata con germogli di ravanelli
1

Per realizzare l'insalata di avena, salmone e ravanelli sciacquate ripetutamente l’avena in acqua fredda quindi lasciatela a mollo in una ciotola con mezzo litro di acqua per 12 ore. Trascorso questo tempo trasferitela in una pentola con la sua acqua, portate a ebollizione, quindi coprite, abbassate la fiamma e cuocetela coperta per circa 50 minuti o comunque fino a che il liquido sarà assorbito e il cereale morbido. Scolate l'avena da eventuale acqua residua e lasciatela raffreddare. Separate i ravanelli dalle foglie, lavate molto bene queste ultime e scottatele per un minuto in acqua salata bollente. Scolatele, strizzatele e tritatele finemente. Lavate i ravanelli e tagliateli a dadini piccolissimi.

2

Lavate il limone, prelevate la scorza con un rigalimoni e tenetela da parte. Spremetene il succo e filtratelo. In una ciotola mescolate la panna con il succo di limone fino a che si addensa, unite una presa di sale e una macinata di pepe nero.

 

3

Condite l’avena con la panna acida, unitevi quindi la dadolata di ravanello e le foglie tritate mescolando bene e con delicatezza.

4

Trasferite il tutto su un piatto da portata e disponetevi sopra le fettine di salmone affumicato. Completate con la scorza di limone, una spolverata di pepe macinato al momento e servite subito l'insalata di avena, salmone e ravanelli.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI AVENA, SALMONE E RAVANELLI"

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Bourguignonne

La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto