Insalata di ceci
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
L'insalata di ceci è un contorno stuzzicante. A base di legumi, può essere servita anche come piatto unico per un pranzo rapido. Una ricetta facilissima e veloce caratterizzata da una salsina profumata che vi sorprenderà!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 barattolo di ceci precotti
- 15 pomodorini Marinda
- basilico fresco
- prezzemolo fresco
- una manciata di pinoli
Come preparare: Insalata di ceci
Preparate per prima cosa l'emulsione che servirà a condire l'insalata di ceci. Frullate con un frullatore a immersione una manciata di foglie di basilico e un ciuffo di prezzemolo insieme all'olio, al sale e a una macinata di pepe. Scolate i ceci, sciacquateli sotto l'acqua corrente e dopo averli scolati per bene una seconda volta metteteli nell’insalatiera.
Lavate i pomodorini, asciugateli, quindi tagliateli a metà e uniteli ai ceci. Condite con la salsina verde e mescolate.
Aggiungete i pinoli dopo averli tostati in padella per un paio di minuti. Unite anche le acciughe ben scolate dall'olio e spezzettate.
Mescolate bene per amalgamare il tutto e l’insalata di ceci è pronta per essere gustata.
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto