Granita di fragole

Nulla è più rinfrescante d'estate di una granita. La granita di fragole, preparata in casa con le fragole fresche, è buonissima. Che si gusti così o con un po' di panna montata c'è sempre un ottimo motivo per prepararla, seguendo la nostra facile ricetta.

Condividi

INGREDIENTI

La granita di fragole è un dessert freschissimo e dissetante. La ricetta è molto facile, si rifà a quella della classica granita siciliana proprio come la granita al caffè, e si realizza senza l'ausilio della gelatiera. Basta avere a disposizione un comune congelatore un po' di tempo e pazienza da dedicare alla mantecatura.Una volta pronta la base, realizzata con sciroppo di zucchero e purea di fragole, va posta in freezer e ogni mezz'ora si estrae e si mescola per "rompere" i cristalli di ghiaccio che si formano mano a mano e per fare incorporare aria al composto. Se questa fase viene seguita con attenzione otterrete una granita soffice e irresistibile.Inutile dire che d'estate la granita è buona sempre, a partire dalla colazione: in Sicilia è una vera istituzione gustata con panna montata e accompagnata dalla brioche col tuppo. Immancabile a merenda e perfetta come rinfrescante dessert.ALTRE RICETTE GOLOSE: Gelato alla fragola, Sorbetto alla fragola, Mousse di fragole
1

Per preparare la granita di fragole iniziate dallo sciroppo di zucchero: mettete l’acqua e lo zucchero in un pentolino e portate a bollore, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Nel frattempo sciacquate le fragole, mondatele e trasferitele nel boccale del mixer.

2

Frullatele fino a ridurle in purea. Setacciate la purea ottenuta facendola colare attraverso un colino a maglie fitte con l’aiuto di una spatola. Spremete il limone, unitelo filtrando anch'esso alla purea di fragole e mescolate. Unite anche lo sciroppo di zucchero ormai tiepido e mescolate bene per amalgamare il tutto. 

3

Versate il composto in un recipiente di vetro o di acciaio basso e largo e ponetelo in freezer. Dopo un'ora estraete il contenitore dal freezer e con una forchetta rompete i cristalli di ghiaccio che si saranno formati sulla superficie. Rimettete il composto in freezer e ripetete la stessa operazione ogni mezz’ora fino a raggiungere un totale di almeno 4 ore.

4

Quando tutto il composto si sarà trasformato nei tipici microcristalli di ghiaccio trasferite la granita di fragole nelle singole coppette. Guarnite a piacere con le foglioline di menta fresca e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GRANITA DI FRAGOLE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto