Graffe in friggitrice ad aria

Le graffe in friggitrice ad aria sono una versione più leggera dei tipici dolci napoletani di Carnevale. Facili da preparare, portano con sé tutta l'allegria della festa e la bontà delle frittelle originali con il vantaggio di una cottura più sana senza olio. 

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta delle graffe in friggitrice ad aria dà la possibilità di gustare le tipiche ciambelline di Carnevale napoletane senza doverle friggere, ottenendo quindi un risultato più sano e leggero rispetto alla versione classica. Prepararle è facile e veloce, ma bisogna tener conto dei tempi di lievitazione di circa due ore e mezza. In seguito, basta mettere le graffe in friggitrice su carta da forno, non più di quattro alla volta, e cuocerle per 6-8 minuti a seconda della potenza della propria macchina. Una volta sfornate, vanno spennellate con un po' di burro fuso e cosparse di zucchero semolato: ecco che le vostre graffe in friggitrice ad aria sono pronte per essere servite per la gioia di grandi e piccini. ALTRE RICETTE GOLOSEMuffin con friggitrice ad aria, Patatine con friggitrice ad aria, Cotolette di pollo con friggitrice ad aria 
1

Per preparare le graffe in friggitrice ad aria, partite dall'impasto, raccogliendo in una ciotola la farina e la fecola di patate che andrete a mixare bene. Aggiungete l'uovo, lo zucchero, l'olio di semi, la vaniglia e la buccia di limone grattugiata. Nel frattempo, stemperate il lievito nel latte e non appena si sarà sciolto aggiungetelo nella ciotola. 

2

Iniziate a lavorare tutti gli ingredienti, ottenendo un composto consistente. A questo punto, trasferite il composto su una spianatoia e continuate a lavorarlo fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate un panetto. 

3

Trasferitelo in una ciotola, copritelo con la pellicola per alimenti e lasciatelo lievitare per circa 2 ore in un luogo tiepido o fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.

4

Trascorso il tempo di lievitazione, prelevate l'impasto e stendetelo su una spianatoia leggermente infarinata, portandolo a uno spessore di circa 7-8 millimetri. Con un coppapasta da 10 cm ricavate tanti cerchi e poi forateli al centro con un coppapasta più piccolo, di circa 3,5 cm di diametro. 

5

Rimpastate i ritagli restanti e ricavate altre ciambelle procedendo nello stesso modo fino a esaurimento dell'impasto. 

6

Adagiate via via le ciambelline su quadretti di carta forno opportunamente sagomati e sistematele sulla spianatoia per la seconda lievitazione che sarà di circa 45 minuti. Copritele con un canovaccio. Trascorso il tempo di lievitazione, ponete le graffe, massimo 4 per volta, nel cestello della friggitrice con la relativa carta forno. 

7

Lasciate cuocere a 180° per 6-8 minuti in base all’efficienza della propria friggitrice. Nel frattempo, sciogliete un pò di burro a bagnomaria e in una ciotolina mettete lo zucchero semolato. Vi serviranno per la decorazione finale delle graffe. 

8

Non appena tutte le graffe saranno cotte, spennellate la superficie con del burro fuso e cospargetele subito con lo zucchero semolato. 

9

Le graffe in friggitrice ad aria sono pronte per essere servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GRAFFE IN FRIGGITRICE AD ARIA"

Albicocche al forno

Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto

Semifreddo al limone

Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto