Gnocchi con pomodorini confit, timo e mandorle a scaglie

Gli gnocchi con pomodorini confit, timo e mandorle a scaglie sono un primo piatto sfizioso dalla ricetta facile. Un condimento fatto di ingredienti semplici che vengono esaltati grazie ai colori e alle consistenze. Per un pranzo in famiglia o con gli amici. 

Condividi

INGREDIENTI

Un primo piatto facile, sfizioso e che omaggia la bella stagione? Ecco qui gli gnocchi con pomodorini confit, timo e mandorle a scaglie, un'idea gustosa perfetta da presentare durante un pranzo del weekend in famiglia o con gli amici. Gli gnocchi di patate, infatti, sono sempre molto amati e si prestano a essere conditi come più si preferisce: in questo caso abbiamo optato per la cremosità del burro - da scegliere leggermente salato, la croccantezza delle mandorle e la dolcezza dei pomodorini cotti al forno con lo zucchero di canna. Una versione molto colorata e creativa dei più classici gnocchi di patate al pomodoro e basilico. Se cercate un'altra ricetta con gli gnocchi e il pomodoro meno convezionale, provate gli gnocchi alle cozze e zafferano

1

Preparare questi gnocchi è molto semplice. Scegliete varietà di pomodorini dai colori differenti: rossi, gialli e verdi. Lavateli e tagliateli a metà, quindi disponeteli su una teglia coperta di carta forno, con la parte tagliata verso l'alto. Cospargeteli con il sale, il pepe, lo zucchero di canna, il timo e l'aglio tritato.

2

Condite i pomodorini con un filo d'olio e fateli cuocere in forno preriscaldato a 150° per circa 1 ora e 30. Una volta pronti i pomodorini confit, cuocete gli gnocchi. Fate bollire abbondante acqua salata e tuffatevi gli gnocchi che si depositeranno sul fondo, quando tornano a galla prelevateli con una schiumarola e passateli in una ciotola capiente. Conditeli con il burro e una macinata di pepe nero. Unite i pomodorini confit, le lamelle di mandorle e qualche fogliolina di timo.

3

Servite gli gnocchi ancora caldi.

 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GNOCCHI CON POMODORINI CONFIT, TIMO E MANDORLE A SCAGLIE"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto