Gelato al pistacchio
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Ormai lo abbiamo imparato tutti, il gelato al pistacchio non è verde brillante, il suo colore ne garantisce la qualità e la genuinità, lo sperimenterete preparandolo a casa. Potete usare una pasta di pistacchio pronta o prepararla voi stessi. Ricordatevi che la qualità paga!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 200 ml di latte
- 130 ml di panna
- 80 g di zucchero
- 90 g di pasta di pistacchio
Una ricetta semplice per un risultato irrestistibile: gli estimatori del gelato al pistacchio ne apprezzeranno la consistenza e l'intenso sapore. Pochi ingredienti, un procedimento facilissimo per ottenere un risultato garantito. Il gelato al pistacchio si prepara come il gelato alla nocciola, la pasta di pistacchio (attenzione non crema si tratta di due preparati molto diversi) si trova già pronta in commercio oppure si può preparare a casa con un po' di tempo e di pazienza, frullando i pistacchi fino a che si trasformano in crema e rilasciano tutto il loro olio. Naturalmente i pistacchi di Bronte sono un'eccellenza del nostro paese, ma ne esistono diversi cultivar in Puglia e Basilicata per esempio. Se volete servire il gelato al pistacchio come si usa in Sicilia, allora preparate delle brioche con il tuppo! Abbiamo imparato che il gelato al pistacchio non è verde, non è verde brillante ma di una tonalità molto scura tendente quasi al nocciola. Per la realizzazione di questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gelato alla crema, Gelato allo yogurt, Gelato al cioccolato
Come preparare: Gelato al pistacchio
Per preparare la miscela del gelato al pistacchio cominciate facendo sciogliere, in un tegame a fuoco basso o a bagnomaria, lo zucchero nel latte. Portate il composto a 70°. Fuori dal fuoco unite la panna e la pasta di pistacchio. Emulsionate bene la miscela con un frullatore a immersione e lasciate raffreddare completamente.
Versate la miscela fredda nella gelatiera per il tempo necessario a raggiungere una perfetta mantecatura. Il gelato al pistacchio sarà pronto quando sarà compatto e cremoso!
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto