Gelato al Malaga

Il gelato al Malaga è un gusto che arriva direttamente dagli anni '80, quando era molto popolare e amato. ​Per prepararlo serve una base neutra, la crema, il vino Malaga e l'uvetta. Provate questa ricetta, per qualcuno sarà una scoperta e per altri una piacevole riscoperta!

Condividi

INGREDIENTI

Il gelato al Malaga ha come base il gelato alla crema a cui si aggiunge del vino Malaga (non semplice da reperire di buona qualità), un antico vino spagnolo che si produce in Andalusia. In alternativa, qualora non abbiate disponibilità di questo vino, usatene un altro da dessert come il Porto, lo Sherry o il Marsala. La quantità da aggiungere è un decilitro, non di più. L'altro ingrediente principale è l'uvetta, da unire anche questa a gelato quasi completo. Naturalmente l'uvetta va fatta rinvenire prima. Questo gelato prende il nome dall'uva Malaga, una qualità coltivata proprio nelle zone intorno alla città andalusa. Un gusto desueto quello al Malaga, non lo si vede più nelle gelaterie dove spopolava negli anni '80. Tuttavia conserva un suo fascino: è facile da preparare e molto buono se gli ingredienti di base sono di qualità. Per la realizzazione di questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore. Il gelato al Malaga è buono anche da solo ma se amate le coppe di gelato con più di un gusto allora provatelo con il sorbetto al cioccolato o con il gelato allo zabaione, entrambi ottimi!

ALTRE RICETTE GOLOSE: Gelato allo yogurt, Gelato alla nocciola, Gelato al cioccolato

1

Per preparare il gelato al Malaga occorre seguire la ricetta del gelato alla crema, detto anche vaniglia all'italiana, eliminando proprio dagli ingredienti il baccello di vaniglia e le scorze di limone. Dovete ottenere una crema neutra che sarà la base del vostro gelato al Malaga. Seguite la ricetta e lasciate raffreddare la miscela.

2

Nel frattempo fate rinvenire l'uvetta per 15-20 minuti in acqua tiepida. Strizzatela bene e poi fatela gonfiare per altri 20 minuti nel vino Malaga. Quando il gelato, in gelatiera, sarà quasi pronto, unitevi 1 decilitro di vino Malaga e l'uvetta rinvenuta. Servite il vostro gelato al Malaga!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GELATO AL MALAGA"

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto