Gelato al Malaga
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Il gelato al Malaga è un gusto che arriva direttamente dagli anni '80, quando era molto popolare e amato. Per prepararlo serve una base neutra, la crema, il vino Malaga e l'uvetta. Provate questa ricetta, per qualcuno sarà una scoperta e per altri una piacevole riscoperta!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 2h
INGREDIENTI
- 500 g di gelato alla crema
- 1 dl di vino Malaga
- una manciata di uvetta (Malaga preferibilmente)
Il gelato al Malaga ha come base il gelato alla crema a cui si aggiunge del vino Malaga (non semplice da reperire di buona qualità), un antico vino spagnolo che si produce in Andalusia. In alternativa, qualora non abbiate disponibilità di questo vino, usatene un altro da dessert come il Porto, lo Sherry o il Marsala. La quantità da aggiungere è un decilitro, non di più. L'altro ingrediente principale è l'uvetta, da unire anche questa a gelato quasi completo. Naturalmente l'uvetta va fatta rinvenire prima. Questo gelato prende il nome dall'uva Malaga, una qualità coltivata proprio nelle zone intorno alla città andalusa. Un gusto desueto quello al Malaga, non lo si vede più nelle gelaterie dove spopolava negli anni '80. Tuttavia conserva un suo fascino: è facile da preparare e molto buono se gli ingredienti di base sono di qualità. Per la realizzazione di questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore. Il gelato al Malaga è buono anche da solo ma se amate le coppe di gelato con più di un gusto allora provatelo con il sorbetto al cioccolato o con il gelato allo zabaione, entrambi ottimi!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Gelato allo yogurt, Gelato alla nocciola, Gelato al cioccolato
Come preparare: Gelato al Malaga
Per preparare il gelato al Malaga occorre seguire la ricetta del gelato alla crema, detto anche vaniglia all'italiana, eliminando proprio dagli ingredienti il baccello di vaniglia e le scorze di limone. Dovete ottenere una crema neutra che sarà la base del vostro gelato al Malaga. Seguite la ricetta e lasciate raffreddare la miscela.
Nel frattempo fate rinvenire l'uvetta per 15-20 minuti in acqua tiepida. Strizzatela bene e poi fatela gonfiare per altri 20 minuti nel vino Malaga. Quando il gelato, in gelatiera, sarà quasi pronto, unitevi 1 decilitro di vino Malaga e l'uvetta rinvenuta. Servite il vostro gelato al Malaga!
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto