Fusi di tacchino ripieni invernali

I fusi di tacchino ripieni invernali sono una ricetta che non prevede difficoltà ma consente di cucinare la carne di tacchino in maniera meno consueta del solito, portando in tavola un secondo piatto gustoso e raffinato con una golosa farcia di salsiccia, castagne e prugne. Adatto anche per un pranzo di festa.

Condividi

INGREDIENTI

I fusi di tacchino ripieni invernali sono un secondo piatto gustoso e invitante che prevede una farcia a base di salsiccia, castagne e pugne. Si tratta di una ricetta che pur non essendo complessa risulta essere una pietanza raffinata, ideale nelle occasioni di convivialità, anche durante le feste.La carne di tacchino è saporita e resta più morbida e meno asciutta della carne bianca in genere. I fusi, poi, sono sicuramente la parte più adatta alla cottura in forno e una volta disossati e farciti, grazie alle loro dimensioni, possono essere tagliati a fette come un classico arrosto di carne.Disossare i fusi di tacchino è probabilmente l'operazione più delicata dell'intero procedimento, ma se non siete molto pratici potete lasciarla fare al macellaio. Per il resto il ripieno è semplicissimo e i fusi preparati vanno brevemente rosolati in padella prima di passsare in forno. Il fondo di cottura con le sue verdure, frullato, diventa una delicata salsa di accompagnamento.Con un contorno di patate arrosto o di un morbido purè, i fusi di tacchino ripieni invernali sono perfetti per fare un'ottima figura durante un pranzo o una cena di festa, anche se non si è particolarmente esperti in cucina.Se amate cucinare il tacchino in maniera varia e originale, provando anche tagli di carne differenti, vi piaceranno il rotolo di tacchino in crosta di pancetta, gli ossibuchi di tacchino al forno e il polpettone di tacchino e ricottaALTRE RICETTE GUSTOSE: Cappone ripieno, FalsomagroCima di tacchinoFaraona ripiena ai carciofi e salsiccia
1

Per realizzare i fusi di tacchino ripieni invernali per prima cosa bruciacchiate i fusi per eliminare eventuali pelurie. Con un coltello ben affilato disossateli: partendo dall'alto raschiate man mano l'osso rivoltando la carne. Quando arrivate in fondo (senza staccare completamente la carne dall'osso) tagliate di netto la parte d'osso messo a nudo ed eliminatela. Cercate ora quei tendini che tengono la polpa unita alla punta dell'osso e rimuoveteli, insieme al frammento d'osso rimasto, aiutandovi con un coltellino appuntito. Dovrete ottenere una tasca senza osso che potrete così farcire. Preparate il ripieno: in una ciotola riunite la salsiccia sgranata, le prugne e le castagne cotte. Unite l'uovo e condite con sale e pepe. Mescolate molto bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.

2

Farcite i fusi con il composto, poi chiudete le estremità con ago e spago da cucina che legherete tutt'intorno ai fusi ripieni. Tagliate grossolanamente carota e sedano, affettate la cipolla e metteteli in una padella con un filo d'olio. Unite i fusi e fateli rosolare bene su tutti i lati finché risultano dorati. 

3

Salate, pepate e sfumate con il primo bicchiere di vino. Lasciate evaporare l'alcol poi spegnete il fuoco. Trasferite i fusi e il fondo di cottura in una teglia foderata con l'apposita carta passate in forno, preriscaldato a 180°C, per 40/50 minuti. A metà cottura estraete la teglia dal forno e sfumate i fusi con il secondo bicchiere di vino bianco.

4

Quando i fusi saranno cotti, sfornateli e teneteli da parte al caldo. Trasferite il fondo di cottura con tutte le verdure in una ciotola.

5

Frullate il fondo di cottura e verdure fino a ottenere una salsa liscia. Eliminate dai fusi lo spago che li legava, tagliateli a fette e trasferiteli su un piatto da portata con l'eventuale contorno. Servite i fusi di tacchino ripieni invernali ben caldi con la salsa di accompagnamento.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FUSI DI TACCHINO RIPIENI INVERNALI"

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto