Fusi di tacchino ripieni invernali
- Preparazione 40 min
- ricetta media
I fusi di tacchino ripieni invernali sono una ricetta che non prevede difficoltà ma consente di cucinare la carne di tacchino in maniera meno consueta del solito, portando in tavola un secondo piatto gustoso e raffinato con una golosa farcia di salsiccia, castagne e prugne. Adatto anche per un pranzo di festa.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 fusi di tacchino
- 200 g di salsiccia
- 200 g di castagne cotte a vapore
- 150 g di prugne secche
- 1 uovo
- 1 carota
Come preparare: Fusi di tacchino ripieni invernali
Per realizzare i fusi di tacchino ripieni invernali per prima cosa bruciacchiate i fusi per eliminare eventuali pelurie. Con un coltello ben affilato disossateli: partendo dall'alto raschiate man mano l'osso rivoltando la carne. Quando arrivate in fondo (senza staccare completamente la carne dall'osso) tagliate di netto la parte d'osso messo a nudo ed eliminatela. Cercate ora quei tendini che tengono la polpa unita alla punta dell'osso e rimuoveteli, insieme al frammento d'osso rimasto, aiutandovi con un coltellino appuntito. Dovrete ottenere una tasca senza osso che potrete così farcire. Preparate il ripieno: in una ciotola riunite la salsiccia sgranata, le prugne e le castagne cotte. Unite l'uovo e condite con sale e pepe. Mescolate molto bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Farcite i fusi con il composto, poi chiudete le estremità con ago e spago da cucina che legherete tutt'intorno ai fusi ripieni. Tagliate grossolanamente carota e sedano, affettate la cipolla e metteteli in una padella con un filo d'olio. Unite i fusi e fateli rosolare bene su tutti i lati finché risultano dorati.
Salate, pepate e sfumate con il primo bicchiere di vino. Lasciate evaporare l'alcol poi spegnete il fuoco. Trasferite i fusi e il fondo di cottura in una teglia foderata con l'apposita carta passate in forno, preriscaldato a 180°C, per 40/50 minuti. A metà cottura estraete la teglia dal forno e sfumate i fusi con il secondo bicchiere di vino bianco.
Quando i fusi saranno cotti, sfornateli e teneteli da parte al caldo. Trasferite il fondo di cottura con tutte le verdure in una ciotola.
Frullate il fondo di cottura e verdure fino a ottenere una salsa liscia. Eliminate dai fusi lo spago che li legava, tagliateli a fette e trasferiteli su un piatto da portata con l'eventuale contorno. Servite i fusi di tacchino ripieni invernali ben caldi con la salsa di accompagnamento.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto