Frittelle con ricotta

Le frittelle con ricotta sono bocconcini soffici e profumati da mangiare uno dopo l'altro come ciliegie: sono perfette durante il periodo di Carnevale o per una festa tra bambini... ma sono talmente buone che anche i grandi non sapranno resistere! Ecco come prepararle in pochi passaggi.

Condividi

INGREDIENTI

Un dolcetto che profuma di tradizione e di buono: bastano pochi ingredienti semplici e una sola ciotola per impastare queste frittelle di ricotta, da servire ancora tiepide appena tuffate nello zucchero.La ricotta rende l'impasto di queste palline soffici ancora più ricco e morbido, vi consigliamo una ricotta ben asciutta e compatta che non rilasci troppa acqua, che potrebbe rovinare la consistenza dell'impasto. Se dovesse essere necessario, potete lasciare la ricotta a scolare su un colino.Per arricchire e profumare le frittelle abbiamo utilizzato la scorza di limone e arancia (accertatevi che abbiano la buccia edibile) e un pizzico di cannella in polvere. Il risultato sarà avvolgente e aromatico, ma potete scegliere di arricchire le vostre frittelle di ricotta con i semi di una bacca di vaniglia, per un sapore più delicato. ALTRE RICETTE GOLOSEFrittelle di mele e ricottaFrittelle con le uvetteCastagnole con la ricottaFrittelle di zucca dolci
1

Per preparare le fritte con ricotta per prima cosa raccogliete in una ciotola lo zucchero semolato, l'uovo, il pizzico di sale e la ricotta. Mescolate con una forchetta quindi unite la scorza di limone e di arancia grattugiate, la cannella in polvere e mescolate.

2

Dovrete ottenere un composto umido ma compatto. Con le mani leggermente inumidite formate delle palline e disponetele su un piatto. Scaldate l'olio di semi di arachidi in una casseruola e portatelo alla temperatura di 170 °C. Immergetevi le palline di composto alla ricotta, poche alla volta, e fatele dorare uniformemente. Prelevatele con un mestolo forato, scolate l'olio in eccesso e lasciatele asciugare su carta assorbente. Procedete in questo modo fino a esaurimento del composto.

3

Fate rotolare le frittelle ancora calde in un piatto fondo con lo zucchero semolato il modo da ricoprirle completamente. Servitele subito le vostre frittelle con ricotta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTELLE CON RICOTTA"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto